Showing posts with label Lost. Show all posts
Showing posts with label Lost. Show all posts

Sunday, May 23, 2010

"I can't prove a negative". "Innocence is a negative, is the absence of guilt"

Oggi si parla di Luther, ma non solo...
Anche questa volta, non posso non spendere due parole sui miei pupilli... fine stagione per Parks and Recreation e Community, il primo ci regala un assaggio della prossima stagione e dei possibili sviluppi della varie story line, con un finale socio-drama-sentimentale senza perdere l'aspetto comico del programma che sinceramente trovo calzante e perfetto per la Banda Pohler... Il secondo, forte del successo di questa prima stagione, si permette un finale corale finto show-off da sboroni gentili ripresentando tutti i gregari della serie e mettendo in parallelo un enorme duetto Abed&Troy e un romantic twist che sinceramente ci aspettavamo un po' tutti... per non parlare della CITAZIONE DELLA SETTIMANA affidata al mitico Ken Jeong, e non è mica da tutti citare Lost e farlo da Dio...
Oh stasera (o meglio stanotte per l'Europa) va in onda il FINALONE del sopracitato, su TIME MAGAZINE di settimana prossima (quello su FB e la privacy) ci sono ben 4 pagine di James Poniewozik dal titolo Life After Lost. Io "What They Died For" l'ho guardato con estremo scetticismo e un po' mi ha fatto cagare come episodio perché tutto è andato come previsto, ovvero tutti hanno fatto esattamente quello che ti aspettavi che facessero, e questo non è certoLost.
Lo so volevo parlare di Luther e sto divagando... ed infatti adesso scrivo due boiate su Party Down e Grey's Anatomy... la prima è che, dopo il fantastico blues improvvisato da Ryan Hansen e Ken Marino al funerale la settimana scorsa, quest'ultimo episodio ha alzato la barra ancora di più... Non solo la presenza di Steve 'Mahoney' Guttenberg e Christopher 'McLovin' Mintz-Plasse, ma soprattutto i dialoghi...
Lydia: “I'm tasting sticks... And rope?”
The Gute: “Thank you!”
... la seconda è sul sorprendente doppio episodio finale della soap opera dei dottorini di Seattle... Dopo una stagione alquanto mediocre e principalmente sotto tono con mille colpi di scena farlocchi ed annunciati, quella furbastra di Shonda Rhimes si rimette a scrivere (non aveva sceneggiato un episodio da parecchio) e fa un po' di ripulisti generale alla buon vecchia maniera: how to get rid of a character? just brutally kill him... e non contenta sparacchia un po' a destra e a manca... senza dimenticarsi però che questa è una soap ospedaliera e quindi come al solito la vita è appesa ad un filo...

E finalmente parliamo di Luther. ... sono giorni che scasso i maroni su Twitter e altrove con questo nuovo gioiellino inglese, "a dark psychological crime thriller that takes a bold new look at the detective genre on BBC One"... Son persino riuscito a convincere IlRecidivo a guardare il pilot... ma mi sa che non gli è garbato più di tanto... Invece a me garba assai per diversi motivi, ma prima di vederli insieme credo sia arrivato il fatidico momento nozionistico del namedropping, la serie è scritta da vero scrittore di libri, Neil Cross è uno parecchio cupo e tra le attività passate è stato anche industrial archaeologist, uno che alla domanda "Which living person do you most admire?" risponde "Dr Who". Poi o forse prima di tutto c'è Idris Elba, che molti ricordano in The Wire su HBO nel ruolo del signore della droga Russell "Stringer" Bell, ma che per quanto mi riguarda è Mumbles in RocknRolla, nella fattispecie il Detective Chief Inspector John Luther, uno che tanto normale non lo è, però uno giusto, che non lo ferma nessuno e che piace un po' a tutti, sia ai buoni che ai cattivi... Poi ovviamente c'è la-cattiva-più-cattiva-che-mai-ma-che-non-sei-sicuro-che-sia-veramente-la-cattiva... Ruth Wilson, che non solo è perfetta per il ruolo, ma che è pure una gran bella figliola, il che non guasta. Poi ci sarebbero pure gli altri comprimari, ma mi limito a dire che son tutti azzeccati...

La sigla è una figata pazzesca sia per la grafica che per la musica, è una di quelle che le guardi e non fai skip col mouse, un po' come Weeds o True Blood. La regia, come per altro la scrittura -e qui vorrei capire quanto influisce l'una sull'altra-, mi ha decisamente sorpreso, la scelta delle sequenze, i tagli ed una fotografia livida mi hanno subito conquistato, quando al terzo episodio ho visto che il regista non era più lo stesso (tale Sam Miller dopo due girati da Brian Kirk), pur essendo una pratica ricorrente nelle serie televisive, mi sono un po' allarmato perché l'identità visiva di Luther è un elemento forte dello show, con mia piacevole sorpresa il tenore rimane lo stesso... Non trovo altre parole per descriverlo che rendano meglio l'idea di denso e febbrile. Immaginatevi un rompicapo riflessivo in versione hard-boiled, uno psycho thriller che spacca i culi a 360°.

L'unica pecca se vogliamo ben vedere è che la prima stagione è costituita da solo 6 episodi... E per me non sono abbastanza...
Ohi, voi che siete arrivati in fondo, se adesso volete leggere qualcosa di ben scritto e sensato su Luther, leggete TibiDabi.

Tuesday, May 19, 2009

scusatemi fin da subito

Questo é un post un po' elitario, e riguarda solo coloro che hanno già visto l'ultima puntata della 5a Stagione di Lost appena conclusa oltreoceano. Per evitare varie rotture di balle e spoilerate massiccie, il testo che segue sarà tutto in bianco... Visto che chi lo leggerà appartiene alla geeksfera, non sto a spiegarvi come fare per leggerlo...

Per una volta mi trovo d'accordo con l'opinione generale e alquanto diffusa che questo Season Finale abbia fatto veramente CACARE!!! Di puntate pacco ce ne sono sempre state, ma per il momento J.J & Friends ci avevano abituati a ben altri finali di stagione, che chiamarli esplosivi é dir poco (sì certo anche questo lo era -letteralmente-, ma era di un telefonato che manco ve lo sto a dire...), a maggior ragione, dopo una stagione alquanto adrenalinica e a sole 17 puntate dalla fine vera, ci si aspettava tutti un cazzutissimo ribaltone, non un ribaltone di seconda mano...
Prima di massacrare impietosamente gli 84 minuti mi vorrei cimentare in un rapido esercizio:

Finale Prima Stagione: Fanno saltare la botola e incontrano gli Altri.
Reazione: Fiiiiiiiiico che succederà mai?

Finale Seconda Stagione: Fanno implodere il bunker e 3 si fanno catturare.
Reazione: Noooooooo stai maaaale e adesso?

Finale Terza Stagione: Fanno decisamente parecchio casino e introducono i flash-forward.
Reazione: Non ci posso credere... Che assurdo puttanaio!

Finale Quarta Stagione: Fanno spostare l'isola e uccidono Locke.
Reazione: O.M.G.

Finale Quinta Stagione: Fanno esplodere un atomica e accoltellano il Capo dei Capi.
Reazione: Ma che me stai a pijà pe' culo? Sì va be' ciao, mo' c'avete rotto il cazzo...


Andiamo con ordine, ma anche no... Sicuramente l'intezione degli autori era quella di prepararci ad una stagione finale completamente imprevedibile e con lo stesso livello adrenalinico di quella appena trascorsa... In compenso però sfornano un episodio pallosissimo, pur non essendolo sulla carta... Che volessero far scoppiare la bomba già lo si sapeva, che si sarebbe finalmente visto Jacob pure, i flashback ci starebbero anche dentro se non fosse che gli intenti non sono gli stessi e che un paio (Sayid e Hurley) sono posteriori al crash del volo Oceanic, e quindi ci si domanda un po' il perché di tutta sta manfrina, Lui c'era nei momenti fondamentali, e vaffanculo però... Se fino a questo momento il Nuovo Locke - Locke 2.0, come lo chiamo io- era un cazzutissimo leader carismatico e krastone combattente che se la spadroneggiava a giusta ragione, di punto in bianco diventa uno stronzetto comandino acido come pochi e pure maleducato. Ben e Richard, per cui ogni decisione é un affare di stato e che di solito non vanno neanche a pisciare senza tirar sù un polverone, sembrano due ebeti allo sbando... Quella rompiglioni di Kate, che fino ad ora ha combinato solo casini e che ancora una volta é riuscita a tirare in mezzo altra gente per seguirla nelle sue idiozie, in quattro e quattro otto si fa convincere che "no guarda mi sono sbagliata c'hai ragione tu". ??? Per quanto riguarda Blondie (Juliet) e Tamarro (Sawyer) il discorso é diverso, decidono di comportarsi da Losties Pura Razza, Lei: "Sono d'accordo con lui perché ti piace ancora la troietta" Lui: "Va bene, pur'io" WHAT?? e lei ci lascia pure le penne... Che culo! Oh bella Kate! Senti, la prossima volta che passi in città fammelo sapere in anticipo, che me la sgommo! I due vicchiazzi black&white te li fanno vedere solo perché tutti volevano sapere che cazzo di fine avessero fatto (cane Vincent compreso), c'é di buono che almeno loro dimostrano sanità mentale e esprimono il sentimento generale dello spettatore medio: Ma siete scemi o bevete l'acqua dei caloriferi? Ovviamente né caldo né freddo, anzi effetto contrario ubiquo e quindi il Cinese, il Coreano e Ciccio Pasticcio decidono anche loro di passare alla modalità "This is madness. This is Sparta". E va be'... Quelli con la cassa del morto (a.k.a. Quelli degli indovinelli del cazzo che se non rispondi in latino ti spaccano il culo) decidono che é il momento di muovere le chiappone, ovviamente arrivano in ritardo, per altro trovando pure il tempo di gremare una capanna. PAUSA. Ma sti piromani del cazzo da dove escono? Avete fatto caso all'enorme ramo che stava sopra la capanna? Tutti i bambini con i cerini vanno a bruciare Cantù... Prendi un cerino anche tu, vieni a bruciare Cantù! FINE PAUSA. E per finire il mitico Jacob, il Capo dei Capi, il Caïd dell'Isola, il presupposto Deus Ex Machina, il Jolly narrativo che ti fa dire: "Ah certo Jacob...", uno che ti aspetti abbia i poteri del Dottor Manhattan e invece é un eremita fuffa che se la gioca alla Gesù e che fa più o meno la stessa fine... A mio parere solo due cose sono state degne di LOST: la prima é che sono 5 puntate che ci stavano cercando di far capire che Locke non era Locke (Dead is Dead) e l'altra molto più futile, ma stilosissima, é la schermata finale con il logo in negativo. UN CONIGLIO SPASSIONATO: se non avete letto tutta la parte in bianco o se avete deciso di non leggerla, NON ANDATE SUI COMMENTI.


Thursday, May 14, 2009

digressione non prevista


nell'attesa della puntatona finala e un po' maiala di Lost, da queste parti si sospendono gli episodi di Galactica nel bel mezzo, proprio al momento cruciale, e per far cosa? andare a far pipì? Spuntino notturno? ... Ma ci mancherebbe altro... lo si fa per fare le scommessone, -non é per nulla spoilerante cioé che sto per dire, anzi fa molto mumbling ma di che cazzo sta parlando...?- chi saranno i Final Five? e giù a scrivere per poi rimanere di cazzo perché non te ne mostrano manco mezzo e nell'economia del racconto va anche bene, perché poi pure tra loro solo una persona ne vede uno solo, ma non lo dice, manco a te spettatore che ti piace quando la gente nei film parla da sola... E qui mi fermo, se non avete ancora recuperato questa serie della madonna fatelo al più presto, so say we all.

Battlestar Galactica: The Complete Series

Friday, May 01, 2009

100 come a Ok il Prezzo é Ciusto

Questa settimana LOST ha raggiunto l'episodio numero 100 e cento ancora aggiungerei... Facciamo che a sto giro non si spiffera?


Buona festa dei LavoraTORI!

Thursday, April 16, 2009

And.. Let's face it. The Ewoks Sucked, Dude.

Per ragioni pasquali e di solidarietà verso il resto del Collettivo 52Monge, sono rimasto in astinenza da Lost per quindici giorni, poi oggi doppia dose... E che dose... aspettando ancora altre due settimane l'episodio n°100... scusatemi, ma io farnetico...
Mi associo al movimento del the new John Locke...
Ormai questa serie si permette dei duetti comici da paura. In pole positon la rodatissima accoppiata J&B (Locke&Linus) se la spadroneggia aiutata da dialoghi sopraffini... "I was hoping that you and I could talk about the elephant in the room. " e roba del genere...
Seguita dalla new couple, o dovrei forse dire The Odd Couple: Miles&Hurley, una vera forza della natura..."Why? We're going to the same place. Why don't we carpool? It'll help with global warming, which hasn't happened yet, so maybe we can prevent it. ...Wait a sec. Are you on some kind of secret mission?"

Friday, March 27, 2009

Lost è dir poco..

... Confuso e felice sarebbe veramente troppo facile, ma ogni tanto mi sa che ci si dimentica del titolo... Prima di guardare l'episodio di questa settimana, m'ero detto: "domani scatta il post su Lost", poi l'ho visto... Mannaggia li pescetti... ma ci provo lo stesso... Anzi parlo d'altro... seeee come no, come no... ceeeeeeeerto... Non sembrerebbe, ma io alla base sono qualcuno d'estremamente razionale, o se preferite nel mio autismo di bassa lega ho bisogno di un certo ordine, quindi Lost lo seguo con fervente approccio logico analizzando via via ogni opzione ed ipotesi possibile... normalemente avrei detto plausibile, ma di certo non si adatta al modus pensandi degli autori di Lost, sta di fatto che come la maggior parte dei sistemi complessi regge su tutta une serie di regole base molto lineari e direi pure alquanto ferree. Io ne ho individuate più o meno una manciata alla quale mi attengo: You can't change the future (nor the past). Sembra strano, anche come affermazione, ma é così, per lo meno fino ad ora, nessuno c'é riuscito e il monito é stato ripetuto più volte... Some people are really hard to kill. Questo non solo in Lost, in un po' tutta la fiction in generale... Ma soprattutto, diffidiamo dalle apparenze... ovvero, Nothing is as it appears. E qui mi fermo perché per altro non mi piace troppo il sottobosco delle speculazioni aka le teorie, ovviamente ne faccio pure io, ma sempre durante l'episodio, poi taccio (ah ah ah, buffone che non sei altro!!) ed aspetto. Perché si sa, fanno sempre quel cazzo che gli pare, però attenzione a ben vedere sono metodici e adorano la ripetizione di certi schemi e tematiche, i personaggi pur facendo cose 'e pazzi perseverano nel loro schema. E qui arriviamo al dunque: io, lo stordito del villaggio, a sto giro ho capito tutto (tutto si fa per dire) a metà episodio, per la precisione ho stranamente colto il gioco di foreshadowing, poi però alla fine non cambia un cazzo perché uno può presagire quanto vuole, ma tanto "Whatever Happened, Happened".

E visto che ieri era giovedì e sì smazzare ho smazzato ma non una cover come mio solito, lo faccio oggi, e pure doppio:
Dent May & His Magnificent Ukulele - When You Were Mine (Prince cover) [emmepitre]
The Decemberists with Petra Haden- Wuthering Heights (Kate Bush cover) [emmepitre]

Friday, March 20, 2009

Well, Hello Mr. Fancy Pants!

Già lo so che pochi, ma buoni, coglieranno la citazione del titolo, per altro é fuori luogo, ma il sottoscritto la vedrebbe molto bene in bocca a LaFleur (sì ho deciso che adesso Sawyer lo chiamo solo così).
Avete capito bene, ancora una volta sto parlando di .
Lo sapete io non vado di spoiler, o per lo meno ci provo, però sapete anche che non riesco a starmene zitto... Aspettando la prossima settimana un episodio per forza di cose Sayid-centric, mi limito a dire che raramente un episodio é stato così godurioso, due settimane fa dicevo che el dotür, lentiggini ed il ciccione stavano iniziando a starmi sul culo di brutto... Chi più chi meno, hanno avuto pan per focaccia! Un paio d'espressioni di J(ay) & K(ay) sono imperdibili!!!

HURLEY: I guess we found Sayid.

Friday, March 06, 2009

tra due settimane

Qui si spoilera via immagini, e non va bene... Però siamo già a metà stagione... Ed io mi sa che esco pazzo prima del season finale, che sarà doppio come ogni stagione di Lost che si rispetti...

Visto che ci siamo, el dotür, lentiggini ed il ciccione stanno iniziando a starmi sul culo di brutto... Speriamo in bene... ma soprattutto speriamo nei miei 4 spaccamerda* preferiti e nel malvagerrimo e fichissimo Benjamin Linus.

The Meters - Handclapping Song

* Sawyer, Locke, Sayid e Desmond.

Friday, January 23, 2009

varie ed eventuali del venerdì

Photo via ImprovEverywhere.

La nuova stagione di Lost spacca la merda!!!

Girato una settimana fa nella Liverpool Street Station di Londra, lo spot “Life’s for sharing” é un altra cosuccia di questo inizio 2009 che spacca la merda (cit.). Ricorda molto una performance (Frozen Grand Central) de Improv Everywhere. Info. Cliente: T-Mobile UK Agenzia: Saatchi & Saatchi Mezzi: 350 ballerini, 10 telecamere e gli altoparlanti della stazione.


Io me la sgommo per il fine settimana con 3 miei socii, dopo dieci anni d'assenza ritorno a Berlino... Già so che lo shock sarà bello peso... Noi si parte dal solito principio base: Tricolore sulla spalla e nessun rispetto per l'essere umano (cit.). Aspettatevi resoconti, ma anche no, perché what happens in Vegas...

Nel caso andiate a Berlino, Barcellona, Copenhagen, Londra o Vienna vi coniglio unlike: the definitive city guide for the mobile generation.

Tuesday, January 20, 2009

Manca poco... Nell'attesa

Beccati l'ultimo Pronti Al Peggio Piazza Delight: Canadians.



e poi perché i gadget stupiderrimi a Noi piacciono un botto eccovi The Lost Episode Countdown Timer...

Friday, December 05, 2008

And Now for Something Completely Different (si fa per dire)...

... della bossa nova crukka!!!
Kitty Hoff & Forêt-Noire - Toc-Toc-Toc

A me piaciono perché mi ricordano i De-Phazz. C'é quel tocco di vintage swing che a Noi ci manda ammmale... Un ascolto e rimarrete estasiati.... (si fa per dire...)

Per la serie: mancano ancora 2 mesi e non vedo l'ora perché i primi 42 minuti di ogni nuova stagione di Lost spaccano la merda (cit.).

Visto che siamo lanciati, IN HOC SIGNO: once again the Panther Law. + 2 amichette sue: Penny e Sandy.

image via wwl.

Wednesday, June 11, 2008

Mobility

Oggi si parla di mobilità da queste parti...
O almeno l'idea di base era quella...
Una scusa come un'altra per parlare dei disservizi di Trenitalia, di Lost e del meu amigu Vince...


Qualche giorno fa sostenevo che l' Alta Velocità fosse una presa per il culo... e mio malgrado ho trovato diversi riscontri...
Devo per forza raccontare l'episodio se no risulto fazioso e le mie invettive sembrerebbero per partito preso. Martedì scorso dovevo risalire a Milano da Roma, dopo pranzo guardo gli orari sul sito delle FS vedo queste opzioni:
Eurostar ItaliaPartenza ore 15:05 ROMA TE Arrivo ore 19:37 MI P.GA via MI ROG.
Durata: 04:32
ES Italia AVPartenza ore 15:30 ROMA TE Arrivo ore 20:00 MI C.LE
Durata: 04:30
e decido di prendere quello delle 3 e mezza per i seguenti motivi: sono le 14 e 25 e non voglio che il mio bro tarelli come un forsennato per portarmi in stazione sul motorello... il treno delle 15 e 05 arriva a Garibaldi ed io, che un po' sono scemo, penso: "che scomodo"... e di fatti sono proprio cretino perché arrivare in Garibaldi mi evita due fermate della metro in più ed sarebbe effettivamente più comodo... Ma é quel Rogoredo che mi ha sviato... Terzo ed ultimo motivo, futile come pochi e che mi avrebbe dovuto allarmare, si tratta di Treno ad Altà Velocità, però se si guarda bene per il momento ci impiega solo 2 minuti in meno del normale Eurostar (Che secondo me sono dovuti allo scalo di Rogoredo).
Arriviamo a Termini scialati scialati prima delle 3 e lu frate mi fa: "Ce la fai quasi a prendere quello delle 3!" ed io da perfetto idiota: "No tranqui, mi faccio in giro in libreria..." Si chiacchera ancora un po', tanto per perdere definitivamente la possibilità di prendere quello delle 3 e poi mi dirigo alla biglietteria automatica... Seleziono tutte le opzioni fino al pagamento... Nessun posto libero in 2a Classe... Va be' andiamo di First Class che se provo su quello dopo arrivo troppo tardi. Le ultime parole famose... Alle 15 e 17 minuti viene segnalato un ritardo di circa 15 min sul treno che proviene da Sud... alle 15 e 30 (orario di partenza previsto) sono già diventati 45 i minuti...
E va be' nel frattempo mi procuro il modulo per il Bonus (rimborso a cui si ha diritto a partire dei 29 minuti di ritardo all'arrivo) ... Il treno partirà da Roma con 1h e 10 minuti di ritardo... E tu ti dici, se é un Treno ad Alta Velocità recupererà sul tragitto, se non nelle prime due tranche, almeno su quella che tra un mese sarà la prima tratta ad alta velocità (Bo-Mi)... ed invece no... manco per un cazzo... l'unica magra consolazione sono quei quattro servizi in più... in Prima Classe ti servono un soft drink ad ogni stazione, i sedili sono reclinabili, ci sta il WiFi aggratis e funzionante, ma soprattutto una presa elettrica per ogni posto a sedere. In ogni caso, per farla breve, sono arrivato a Milano alle 22 e 45.... con 2 ore e un quarto di ritardo... alla faccia della velocità, W Trenitalia! L'Atm non é da meno... Stazione Centrale: 12 distributori automatici, uno solo accetta le monete!!! ... Nuovi treni sulla linea 1, carrozze comunicanti, ben illuminati e vagamente insonorizzati, peccato che una volta in stazione e aperte le porte continuino a moversi lentamente in avanti... L'ideale per i vecchietti, i disabili e i bambini piccoli!
W il Bel Paese!!!
Parlando di casa nostra mi riallaccio subito per vie contorte, Milano- fatto spesa all'Esselunga di via Novara.. - Fabrizio da picolo abitava lì vicino- e prossimamente Vincent Vargas se ne va da Parigi - lui in foto con Sienna Miller (cfr. immagine)- e pure con il tipo e la tipa de the Kills, il tutto ieri sera... e mi ha pure chiamato... l'ultima volta m'ero fatto pure un promemoria... Bella figa Sienna Miller. Tutto torna.


Poi a questo punto più mobile di Lost non ce n'é... Sono finalmente riuscito a spararmi There's No Place Like Home, Part 1 e There's No Place Like Home, Parts 2 & 3 .. Ben e Locke sono sempre più una coppietta comica irresistibile...

LOCKE: Hey. Uh... was he talking about what I think he was talking about?
BEN: If you mean time-traveling bunnies, then yes.
LOCKE: You do know that he said specifically not to put anything metal in here.

Ma come faccio io fino a Gennaio 2009 senza l'isola???? L'altro giorno sono finito su questo post di HankMoody su (oramai) Inkiostro 2.0, che proviene all'origine da McSweeney's, vista da Hanky su Giavasan....

per il momento é tutto, virgola, anche troppo.
Ma soprattutto... whoah the poons!

Monday, May 19, 2008

Varie ed eventu del Lune, Ovvero parliamo di Lost

Attenzione forse c'é mezzo spoiler, proprio nel caso non abbiate visto la 3a Stagione di Lost, nel qual caso non seguite Lost o siete fufferrimi, quindi in realtà non c'é nessuno spoiler.

Questo fine settimana oltre a cattarmi, trasportarmi, e poi pure salirmi, un divano letto regale, sul medesimo mi sono sparato 3 degli ultimi 5 episodi della 4a stagione di Lost. Wow! In vero la prima reazione é stata: "Non si capisce più un cazzo...", poi c'ho ripensato: "Non si é mai capito un cazzo..."
Aspetto con impazienza che giovedì venga trasmesso il puntatone doppio (come in ogni season finale di Lost che si rispetti, gli ultimi episodi sono esplosivi e prevedono un finale lungo il doppio), così mi ritrovo con 3 ore pesanti (in realtà 2h e 6 minuti) di puro Lost.
C'é una forma di humour nero al limite del macabro che mi diverte sempre un sacco... Non so per quale strana congiunzione, ma dopo l'esilarante scenetta finale del "See you guys at dinner!" nell'episodio 6 "The Other Woman" , nell'episodio 11 "Cabin Fever" ritroviamo di nuovo Benjamin Linus coinvolto in un altro comico siparietto: davanti all'orrore della fossa comune Hurley chiede: "Whoa. What happened to 'em?", l'inquadratura passa su Locke e Ben in secondo piano ed un impassibile John Locke dice: "He did." Imperdibile e mitica.

Restando in "tema Lost" sul diverte al limite della presa per il culo, stamane leggo su Inkiostro:
_Meraviglioso. Non ho capito bene, Sawyer, figlio di che? Come mi hai chiamato, Desmond?
(Hankmooody via Inkiostro)


e per terminare... una serie di bloopers della 3a Stagione.

Verso i 2 minuti 35 la scena più comica... Ma quanto é contagiosa la risata di Elizabeth Mitchell (Juliet)?

Saturday, March 15, 2008

Sabato Pasticcio a.k.a. Mischione

UPDATE: un po' di musica sparsa qua e là..

Non so perché, ma ogni volta che vedo Lost poi mi faccio certi sogni...
Premettendo che, pur essendo d'accordo che l'Episodio 6 della 4a Stagione "The Other Woman" era PARECCHIO di TRANSIZIONE, la scenetta finale "See you guys at dinner!" é mitica, e vale tutto l'episodio.. non trovo che l'episodio di questa settimana (Cfr. "Ji Yeon") sia meno "transitello" eccezion fatta per un paio di colpi di scena... Riflessione sul mondo di Lost: ogni volta che ci viene o non ci viene data una spiegazione, viene data per buona e difficilmente fa una grinza, prossimamente m'aspetto di vedere un T-Rex cavalcato da Rousseau... solo che questa stagione siamo stati abituati bene e confido nel prossimo episodio..
Jack Johnson and G. Love - Holiday - (Madonna cover)
Ieri sera mi sono addormentato pensando ad una festa che facemmo circa 5 anni fa in questo periodo se non mi sbaglio.... tra i ricordi netti: si decise di fare un Beach Party in pieno inverno (le idee cretine non ci sono mai mancate) e mi sa che alla fine eravamo in 3 o 4 ad essere in costume, flip-flop e pareo, Alex inventò un micidiale cocktail chiamato T.G.V. (idem come prima), io volevo assolutamente ricoprire il suolo di casa di Frankie di sabbia (ripeto.. le idee cretine non ci sono mai mancate), ma non me l'hanno lasciato fare... In compenso mi lasciarono mettere la musica... c'era un botto di gente, ad un certo punto tutti a gridare: "TGV! TGV! TGV!".. il resto é storia..
Sia - Paranoid Android (Radiohead cover)
Con una settimana di ritardo piccola riflessione sulla Donna.. Il voto alle donne... Francia nel 1792 (Breve periodo di suffragio universale -maschile e femminile- durante la rivoluzione francese) e poi definivamente nel 1946, il primo paese moderno la Nuova Zelanda nel 1893, USA 1919, Italia 1946, la Svizzera riconobbe il diritto di voto alle donne solo nel 1971... Parliamo ora della percentuale di donne elette nelle assemblee parlamentari a suffragio diretto... altro paio di maniche... Per la XV legislatura la percentuale italiana era di 14% al Senato e di 17% alla Camera (68esima posizione su scala mondiale).. in Francia solo ala Camera bassa la quota é inferiore a quella italiana (12%) mentre al Senato é di 17% (64esima mondiale). Gli USA sono in 71esima posizione... La Nuova Zelanda é 14esima e la Spagna tra le prime dieci.. (n°8 mondiale). [fonte: www.ipu.org]

Deer Tick - Beautiful Girls (Sean Kingston cover)
via London, ON: Burgeoning Metropolis

Finalmente il sito di GTA IV é stato updated... con un sacco di goodies e stronzatine, prossimamente un nuovo trailer... Da perderci le ore... http://www.rockstargames.com/IV/.

Minimatic - Take On Me (With A Martini)
via Aurgasm

Dopo mesi ricevo notizie dal mio amico Karl, attraverso la seguente mail :

Hello,
Sorry I haven't been in touch for a while, everythings cool(ish) here, work's shit, Tilburg's shit. I'm off out now. I'll speak to you later.
Boverine
Un solo commento: Brilliant!