Tuesday, June 21, 2011

preZentin' : Summerilla 2k11

Ma guarda un po'! Son sempre qui, eccerto! Evitiamo il perché del per come?
Una compila francamente ancora più atipica del solito pezzi presi secondo logiche tutte mie… tra pestone (cit.) e tranzollo (cit.), quasi in alternanza precisa-perfetta, ma anche no…
Sono secoli che non sbrodolo sulle mie scelta, anzi, non zo se l'ho mai fatto perddavvero, il n'est jamais trop tard pour commencer…
Questa estiva l'ho volutamente iniziata con la biondina belga Selah Sue, se non fosse che si tratta di una compila, avrei piazzato un paio d'altri pezzi suoi, che son mesi che muoio dalla voglia… ma mi contengo che è meglio e piazzo altre chicchelle…. La seconda è un ripescaggio, è talmente potente che pensavo di averla già piazzato da qualche parte, ed invece no… e così faccio pure un ;) a Kittona. Poi c'è un pezzo che potete pure trovare nella colonna sonora de Le Iene, ma per quanto mi riguarda dico solo: Vincent Nigel-Murray. la pista numero 4 si spiega da sola, ma io dico comunque Elmore Leonard (che è uno dei miei giallisti -ma non solo- preferiti). E qui alla Station Five ci sta la chicchella über-fresh e appena uscita di questi svedesi che, a me, fanno strippare di brutto e difatti ve li ho già smazzati… Poi arriva una delle mie solite cotte vocali (che si assomigliano un po' tutte diciamolo chiaramente) btw la signorina in questione era per altro al SXSW'11… Devo dire qualche cosa per la maranzata N°7? :D Era duopoScusatemi e ringraziatemi. Lo sapete bene che io proprio pop non lo sono, ma questa canzone col titolo di un anno di questo quintetto di giovanotti di L.A. è un cifro sunny, e per altro, da gran paraculo quale sono, introduce perfettamente la pausa-quasi-fine-ma-invece-no-che-scatta-sempre-a-metà-compila: un ritorno irresistibile già scavallato a destra e a manca. Non potevo che continuare con un altra paraculata per esprimere il mio dissenso sulla cancellazione di Chicago Code. :D All'undicesima posizione un gradito ritorno grazie anche al fatto che Alison "VV" ha smesso di cazzeggiare con Jack White e amici… Filone e piacione infilo subito dietro sta über-fresh release, ovvero l'atteso ritorno di sti matti newyorkesi che ci avevano già fatto impazzire con Mirrored… Ci si avvicina alla fine, sprizzo con sezione di fiati afrobeat,che sta volta ho lasciato il solito funk che mi contraddistingue un po' tanto da parte, per un'interessantissima collaborazione tra signorine… Ovviamente non potevate sfuggire agli amici miei, per la seconda volta di fila visto che questo secondo album l'aspettavo da secoli… -1 aka la Quindi(ci) guardavo Bones e ho scoperto questa squisita versione acustica… E per finire davvero una versione live sporcherrima di questo gruppo che ormai conoscete bene visti tutti i post che ho fatto su di loro.

P.S. volevo mettere dentro pure una traccia da Strange Moosic (il nuovo album degli Herman Düne), ma visto l'imbarazzo della scelta ho preferito lasciare perdere piuttosto che scegliere senza convinzione, chissà magari per la prossima…

Summerilla 2k11



This World - Selah Sue

Laughter Ever After feat. Bettye Lavette - Andy Lewis

Coconut - Harry Nilsson

Long Hard Times To Come - Gangstagrass ft T.O.N.E-z & Rench

Sammy Davis Jr. - Movits!

Valentine - Kina Grannis

La cassa spinge - Dumbblonde feat. Dargen D'Amico e LuckyBeard

1957 - Milo Greene

Home - Edward Sharpe & The Magnetic Zeros

I Dream of Chicago - Parlours

DNA - The Kills

Sweetie & Shag - Battles

Rubies and Rocks - Thao & Mirah

The Dark Line In the Middle of Hope - Moriarty

Soft Shock (Acoustic) - Yeah Yeah Yeahs

Big Bad Wolf (live in NYC) - The Heavy


`

"Peace Out to ya'll!" Dj Torba

Monday, March 21, 2011

preZentin' : 2k11 Blossom-ing


Oh alla fine non se ne sa un cazzo, intanto però questo comatoso blog ci sta sempre un po' dentro per pubblicare la compila stagionale…

Siamo tornati alle buon vecchie abitudini, di conseguenza c'è del nuovo (anzi direi pure nuoverrimo per certi pezzi non ancora pubblicati), c'è del vecchio, del vecchierrimo, robe che mi erano sfuggite, robe che non ero riuscito a piazza nelle compile precedenti, un paio di remix, un mashup e una cover.



2k11 Blossom-ing


Something Bigger, Something Better - Amanda Blank

I Love U - Cassius

Me Me Me - Middle Brother

Something To Be - True Live

Please - Cee-Lo Green & Selah Sue

We Won't Run - Sarah Blasko

Is You Is Or Is You Ain't My Baby (Rae & Christian Rmx) - Dinah Washington

Rolling in the Deep (Jamie XX Rmx ft. Childish Gambino) - Adele

1977 Ana Tijoux

Summertime - Billy Stewart

L'orange - Gilbert Becaud

Count Those Freaks - Whitey

Timebomb (Beck cover) - Sara Lov

Desperation - Apollo Brown

Come Together (ft. Zion I) - J. Period + The Roots

Riverside - Agnes Obel

On The Road - Wildcookie

The Red Bow - That Ghost

The Jungle - Natural Child

Clementine - Moriarty

"Peace Out to ya'll!" Dj Torba

Sunday, January 09, 2011

tutta una storia di mulo e vacca (tv delirium)


Questo mi sa che è un po' un post dell'orfananzia televisiva once again… altamente cacofonico per altro…

Approfitto del fatto che stasera (ammerigana) ricomincia Californication (già trovabbile in preair) e NBC lancia la sua nuova serie (pubblicizzata a manetta e in teoria vorrebbe rimpiazzare Heroes) The Cape, che io guarderò sicuramente perché: a) mi piace il pitch, b) c'è dentro Summer Glau, e infine c) sono piacevolmente sorpreso da THE EVƎNT, quindi do fiducia alla rete…
Parlando di scelte di rete e bad timing, quelli di Syfy hanno ucciso Caprica, proprio quando stavo guardandomela e godendomela dopo aver storto il naso all'inizio, e mi dispiace assai, mi son guardato i 5 episodi conclusivi sospirando in attesa di Blood & Chrome (cfr. pienamente d'accordo).
Sempre tristemente, niente più Terriers conigliatami da gothic, ed io ricordandomi delle sue parole ho incluso il brano della sigla nella mia compila stagionale, magra consolazione per uno show ben fatto e dai ritmi ben cadenzati che mi verrebbe da chiedere a FX perché lo hai fatto?
Oggi e domenica e quindi ci può anche stare dentro un commento postpartita sull'inpronunciabile Boardwalk Empire che ha finito alla grande una prima stagione, menzione all'episodio numero 9 'Belle Femme' che è un #episodiodellamadonnadeputamadre (che per altro è una bestemmia se non erro), parlando di blasfemie, The Walking Dead è durata troppo poco, non ho altro da dire a parte sperare che nella seconda stagione (prevista per Luglio) il tipo perda quel cazzo di cappello da sceriffo che è francamente ridicolo.
Chuck e HIMYM siamo a metà stagione e c'è ben poco da dire se non sempre le stesse cose, quindi passiamo ad altro Raising Hope continua a farmi ridere un sacco e il livello è bello alto, siamo a metà stagione ed io non ho ben capito quando ricomincia, ma ricomincia… invece chi non ritorna, se non per due episodi non ancora trasmessi è Running Wilde, un po' mi dispiace per ovvie ragioni e un po' va anche bene perché francamente era abbastanza pacco… No Ordinary Family col sistema del titolo/tema dell'episodio funziona alla perfezione, ma non mi ci getto con fare febbrile come con Psych che purtroppo ha finito la stagione con un episodio bomba con ospite Mena Suvari* che io ho capito tutto prima di Shawn Spencer. Finita alla grande pure la seconda stagione di Misfits e ho pure un po' pianto… parlando di lacrime mi tocca spendere due parole sul mio guilty pleasure ospedaliero : Greys, che non so come faccia ma è una droga e allora visto che non sono tanto normale, mi sa che sarà affiancato dalla nuova serie canadese Rookie Blue, adesso me la guardo perché sono curioso e perché Missy Peregrym è una gran bella figliola e poi vi dico… Mi ripeto spesso lo so, ma Blue Mountain State vale la pena, rimangono solo un paio d'episodi prima della fine della seconda stagione, posso già annunciare il successo e il sorpasso sulla prima… Serie trash per antonomasia. Parlando di grezzoni questo giro ho avuto l'impressione che Sunny in Philly sia finito troppo rapidamente, c'è da dire che TBBT ha rialzati i livelli (Shelly&Penny la coppia d'attacco), mentre Community sta iniziando a stancarmi… per fortuna tra poco ricomincia sicurezza Fringe e ritornano i miei cocchini preferiti di Parks and Recreation.

Parlando di ricominci, è appena ripartita V, io l'ho guardata un po' alla cazzo facendo il defy tipo: oh guarda Juliet di Lost in minigonna! Quello di Party of Five è troppo un venduto! Ma perché mi usi Sam Final Five come John May?!? Oh lo si sapeva troppo che Tory la Final Five era una talpa! E mi sa che continuerò così… secondo me rischia la cancellatio, però non si sa mai…


Iniziato con la novità finiamo con altrettanto… è ancora un po' presto per parlare di Alcatraz (in autunno su FOX) un po' meno presto, ma non mi va di parlarne, per quanto riguarda The Killing (AMC), ad Aprile arriva il fantasy di Game of Thrones (HBO) sempre nello stesso periodo inizierà Happy Endings (ABC) serie che, visionando il pilot promo, sembrerebbe interessante, caso simile sulla carta per Breaking In (FOX) col tipo di Reaper, mentre parlando di serie televisive è d'obbligo parlare del ritorno di quelli di Friends dopo Episodes (stasera su SHOWTIME) con Matt LeBlanc è il turno di Matthew Perry in Mr. Sunshine. Così a naso, il secondo spacca più del primo.


*prossimamente in The Cape.


Monday, December 20, 2010

preZentin' : No-Ël 2k10

Stavo quasi per dimenticarmi di postarla…


No-Ël 2k10


Black Sheep (Brie Larson vocals) - The Clash at Demonhead

Only Human - Fallulah

Baby Loves Me - Eels

Pile of Gold - The Blow

Rill Rill - Sleigh Bells

Space Junk - Wang Chung

José - Anis

The Cockroach Grind (feat. Nia Saw) - The Haggis Horns

Gunfight Epiphany - Rob Duncan

Marathon - Tennis

Summer Days (feat. Bajka) - Radio Citizen

Me Me Me - Lars And The Hands Of Light

Loving You Is Killing Me - Aloe Blacc

Our Generation (J.Period Remix) ft. Pete Rock & CL Smooth - John Legend & The Roots

Soulman - Ben l'Oncle Soul

Black Skin Boy - 15, 16, 17

Apply - Glasser

Leaving My Heart - Madjo

Apples And Pairs - Slow Club

Last Time Around - Lay Low

Wax and Wire - Loch Lomond


[Limited Japanese Edition Bonus Tracks]:

Enjoy the silence - Moriarty

My Body's A Zombie For You - Dead Man's Bones


R.a.Z. [Richiamini allo Zio]:

Seven Nation Army - Ben l'Oncle Soul

The Dark End Of The Street - Aloe Blacc & The Grand Scheme

Where Did You Sleep Last Night - Madjo


"Peace Out to ya'll!" Dj Torba

Thursday, December 09, 2010

Prendere Confetti per Lanterne

A Parigi ieri ha nevicato di brutto, ottima occasione per fare un episodio pre Natalerrimo di Superfuffa.



E visto che la cricca Motorello & Compari non si vergona proprio di nulla, più la luce cala più si sparano boiate, robe da far venire i capelli bianchi a mia madre, che per altro già glielo ho fatti diventare tali... Insieme alle solite Teorie Bislacche ci sta pure Turpiloquio, Scherzaggio Mp3isti, Violenze sugli anziani, e Erminio Ottone è arrivato per l'ennesima volta alla conclusione che le 'signorine a cui piacciono le signorine' non vanno bene... cioè non vanno bene per Noi. Altrimenti detto la donna omo non ci sta con l'uomo etero, ma se per questo non ci sta neanche con l'uomo omo o bi, provare per credere fellas... il tutto davanti ad un ospite speciaLO basito e inorridito dalle pochezze del sempre vostro Alfio Garozzo.



Wednesday, December 08, 2010

E finalmente si ricomincia!

Senza ulteriori esitazioni. Il Trailer.



Tuesday, December 07, 2010

Promo del Promo


ma che per caso vi erano mancati gli episodi di Superfuffa….? Eccone uno speciale ovvero tutto quello che è rimasto fuori della scorsa stagione di Superfuffa.


.

Monday, November 29, 2010

what's cookin in the TV-Kitchen tonight?

Ovvero 'Che cosa bolle in pentola catodica di questi tempi'.

C'è sicuramente The Walking Dead la nuova serie dell'ormai infallibile AMC ( staremo a vedere se spaccherà i culi anche con la prossima, 'The Killing' una crime thriller prevista per la primavera 2011); anche se l'episodio di ieri sera -epi.05 Wildfire- è stato un po' unepisodio di transizione falsamente concepito come "riempi-buchi narrativi", siamo su livelli decisamente elevati… Ma del resto già il fumetto era preciso di brutto... Continuiamo con l'altro grosso appuntamento domenicale:Boardwalk Empire (sì mi rifiuto di parlare di Dexter, mi ha francamente rotto il cazzo), con mio grande sollievo ho scoperto di non essere l'unico ad avere problemi a dire il nome giusto, mi viene sempre fuori Brokeback… Comunque sia, pur essendo in ritardo di 3 episodi 3, vive ancora dei lasciti scorsesiani del pilot, sarà il nuovo Sopranos?

Francamente è ancora presto per dirlo.

Segue il lunedì che per me rima sempre con Chuck e HIMYM, il primo ci sta facendo soffrire parecchio a livello emotivo, ma la formuletta Chuck è sempre spassosa, i comprimari impeccabili e le musiche da urlo e in più continuano le spassose ospitate, dopo Timothy Dalton è stato il turno di quella stràphyka di Summer Glau; il secondo il lo davo per spacciato ed invece è riuscito con due episodi a farmi dubitare, non so però quanto potrà andare avanti con così poca costanza. La mia novità del lune è THE EVƎNT, che per il momento ci tiene in fibrillante sospeso pur avendo dei ritmi narrativi alquanto atipici.

Martedì è il giorno delle newbies, quella che va peggio è Running Wilde, la seguo solo per via degli autori e di Arnett, non è sta gran serie, ma mi diverto comunque, però capirei benissimo se la facessero saltare. Decisamente altro livello Raising Hope, che solo al pensiero della famiglia Chance mi viene da ridere, se non la seguite ancora…fatelo! Non capisco bene in che direzione vogliano andare gli autori di No Ordinary Family, però qualora anche svaccassero alla grande io continuerò a seguirla fosse anche solo per il fichissimo personaggio di Autumn Reeser (sì la tipa si chiama Autunno), una TOPA di laboratorio tanto geek quanto figa, che non la smette di citare fumetti a destra a manca, comunque le comic book fangirl nella real life non sono mica così, ci tenevo a precisarlo…

Mercole? è ricominciato Psych anche se per poco, dopo l'episodio Scooby-Doo sarà il turno di un omaggio Lynchiano e poi gli zombie e il solito finale di stagione con l'arci-nemesi. (Se volete dire qualche cosa su BetterWithYou, HumanTarget e Terriers, fate pure…)

Ed eccoci arrivati alla giornatona paura, il Giovedì, giorno di un sacco di roba, ma cominciamo dal meglio, o meglio il meglio dopo Fringe*: Misfits. Seconda stagione pergli zarri inglesi dai superpoteri, si è saliti di livello, soprattutto dopo il terzo episodio aka la bomba narrativa. I guilty pleasures non sono contemplati, quindi Greys lo si lascia tranquillo, anche se… due o tre mazzate le meriterebbe… Però inveceCommunity e The Big Bang Theory invece di perder tempo a farsi alla guerra potrebbero impegnarsi un po' di più ed evitare di scrivere episodi di merda. Che prendano spunto da It's Always Sunny in Philadelphia, che alla sesta stagione non sbaglia mai un colpo.

Venerdì e Sabato per me sono buco e buco… Va be'... se beccamo!

P.S. quasi mi dimenticavo… Blue Mountain State (seconda stagione), valida e stupidina come sempre, io me la spasso e ve la coniglio, altra suggestione la perla rara di The Increasingly Poor Decisions of Todd Margaret (a quanto pare ci sarà una seconda stagione).

Wednesday, November 17, 2010

chi non muore si rivede

quando tutti già pensavano (tutti chi scusa?) che questo moribondo blog fosse agli sgoccioli, ecco il colpo di genio e sregolatezza.
Siccome che (lo so non si dice, ma a me mi piace assai) i cari e attenti - ma pure i distratti- letTORI e letTOPE di questa accozzaglia di minchiate sono di lingua italiana, ho pensato bene di fare una operazione di una paraculaggine infinita. Ovvero, regolarmente cercherò di pubblicare e tradurvi in questa sede quelle chicche di preciseria e hype che sono contenute nel Fuori Serie 'Mode de vie' del Courier International dal titolo: "Vivre léger : 60 tendances pour demain".

Iniziamo da Internet (che paraculo che sono)… che in teoria lo conosciamo tutti… ma forse non tutti sanno che si può
Surfare Intelligente.
Il primo strumento, che suppongo già conosciate, ma nn si sa mai, è il comodissimo Dropbox, che permette di stoccare, condividere e sincronizzare files online. La ficata è che funziona su ogni sistema operativo e fa il sincroneggio (ih hi) da solo.
Altra comodità per gli smemorati di corsa, è Instapaper, che è un bookmark stratosferico, ti segni la pagina o l'articolo che vuoi leggere dopo (al cesso sul tuo Kindle per esempio), e se sei un po' più preciso, quando ne hai accumulati diversi, vai sul sito ti scarichi, sullo smartphone o altro, un file unico con gli ultimi 20 articoli da te salvati.
Memoria di merda? Troppe robe fare e ne dimentichi regolarmente un paio? Fai come il sottoscritto e ti scrivi mille annotazioni su dietro dei fogli già stampati e poi te li dimentichi un po' ovunque? Non c'è problema! Remember The Milk è una ficata pazzesca che ti permette di avere la tua To Do List sempre a portata di mano, insomma un task manager da paura, che si integra perfettamente con tutto il resto.
Questo, ve lo dico subito, è il mio preferito da un punto di vista pratico, ed è quello che si usa per spiegare internet e il pc alla mamma, TeamViewer è uno strumento gratuito che permette via accesso remoto il controllo totale di un computer a distanza e funziona che è un piacere su qualsiasi sistema operativo.
….
oddio sto quasi scrivendo troppa roba… fermiamoci qui per stasera, e smezziamo questo post in più parti.
…. FINE PARTE PRIMA…

Sunday, August 08, 2010

the blog is dead long live the blog

Sì, lo so, da queste parti si fa la muffa e pure parecchio, anche Superfuffa stagna, il Tumblr è l'unica cosa che procede regolarmente... E infatti ne è nato un altro pezzo...

the Look and the Hook (le regard et l'hameçon).
Scatti random, fatti da me, per me e condivisi con Voi.

All'alba dei miei 32 son passato (quasi definitivamente) dalla pellicola al digitale... Ho deciso quindi, visto il mezzo, di raccogliere e catalogare...
En art comme en amour, l'instinct suffit.
In art as in love, instinct is enough.
Anatole France

Monday, June 28, 2010

Superfuffa ai Mondiali 2nd Week (end of Stage 1)

Superfuffa AI MONDIALI
Fine della prima fase della Coppa del Mondo 2010.






Monday, June 21, 2010

preZentin' : Summer'Pila '10

UPDATE... ho ricevuto un reclamo DMCA e quindi ho dovuto sopprimere i link alla compila...
---------------------------------------------------------------

new season? allora scatta la compila dello zio Alfio...

Summer'Pila '10

In The River - Fab Samperi

Movie Loves A Screen - April Smith and the Great Picture Show

Enough Is Enough - Jamie Lidell

Georgia - Cee-Lo Green

The Ghost Inside - Broken Bells

You Ain't No Good - The Bamboos

No Way - Gush

Tightrope (Feat. Big Boi) - Janelle Monáe

Midnight Hour (Feat. Estelle) - Reflection Eternal

Get It Anyway - Cypress Hill

Enter The Dojo - Tumi And The Volume

I Need a Dollar - Aloe Blacc

Dear God 2.0 (feat. Jim James & Monsters Of Folk) - The Roots

L'absurde - Namasté

Never So Big (Feat Sia) - David Byrne and Fatboy Slim

Howlin' For You - The Black Keys


[Limited Japanese Edition Bonus Tracks]:

Je Veux - Zaz

Urlo Negro - Mike Patton


Forse ci vorrebbe qualche precisazione/informazione di colore...


"Peace Out to ya'll!" Dj Torba.

Friday, June 18, 2010

Superfuffa ai Mondiali 1st Week

Attenzione attenzione!!! Per quelli che non seguissero su Twitter, Tumblr, Youtube o Facebook la banda di cialtroni composta da me medesimo e i miei innumerevoli alterego, si pubblicano qui, che alla fine è the cradle of Superfuffa, -in massa- tutti gli episodi, sta volta veramente speciali, di Superfuffa AI MONDIALI.










Wednesday, June 09, 2010

Superfuffa & Lost

... non lasciatevi trarre in inganno dal titolo sornione... è la solita 'pasticciata' mia... also know as l'episodio pre-Mondiali di Superfuffa.

Wednesday, May 26, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°105

si ritorna ai vecchi amori...
Versione: "chi primo arriva meglio alloggia e si porta a casa il bottino".
Sta volta ben 3 freeeim uno difficiletto e due facilozzi.

Sunday, May 23, 2010

"I can't prove a negative". "Innocence is a negative, is the absence of guilt"

Oggi si parla di Luther, ma non solo...
Anche questa volta, non posso non spendere due parole sui miei pupilli... fine stagione per Parks and Recreation e Community, il primo ci regala un assaggio della prossima stagione e dei possibili sviluppi della varie story line, con un finale socio-drama-sentimentale senza perdere l'aspetto comico del programma che sinceramente trovo calzante e perfetto per la Banda Pohler... Il secondo, forte del successo di questa prima stagione, si permette un finale corale finto show-off da sboroni gentili ripresentando tutti i gregari della serie e mettendo in parallelo un enorme duetto Abed&Troy e un romantic twist che sinceramente ci aspettavamo un po' tutti... per non parlare della CITAZIONE DELLA SETTIMANA affidata al mitico Ken Jeong, e non è mica da tutti citare Lost e farlo da Dio...
Oh stasera (o meglio stanotte per l'Europa) va in onda il FINALONE del sopracitato, su TIME MAGAZINE di settimana prossima (quello su FB e la privacy) ci sono ben 4 pagine di James Poniewozik dal titolo Life After Lost. Io "What They Died For" l'ho guardato con estremo scetticismo e un po' mi ha fatto cagare come episodio perché tutto è andato come previsto, ovvero tutti hanno fatto esattamente quello che ti aspettavi che facessero, e questo non è certoLost.
Lo so volevo parlare di Luther e sto divagando... ed infatti adesso scrivo due boiate su Party Down e Grey's Anatomy... la prima è che, dopo il fantastico blues improvvisato da Ryan Hansen e Ken Marino al funerale la settimana scorsa, quest'ultimo episodio ha alzato la barra ancora di più... Non solo la presenza di Steve 'Mahoney' Guttenberg e Christopher 'McLovin' Mintz-Plasse, ma soprattutto i dialoghi...
Lydia: “I'm tasting sticks... And rope?”
The Gute: “Thank you!”
... la seconda è sul sorprendente doppio episodio finale della soap opera dei dottorini di Seattle... Dopo una stagione alquanto mediocre e principalmente sotto tono con mille colpi di scena farlocchi ed annunciati, quella furbastra di Shonda Rhimes si rimette a scrivere (non aveva sceneggiato un episodio da parecchio) e fa un po' di ripulisti generale alla buon vecchia maniera: how to get rid of a character? just brutally kill him... e non contenta sparacchia un po' a destra e a manca... senza dimenticarsi però che questa è una soap ospedaliera e quindi come al solito la vita è appesa ad un filo...

E finalmente parliamo di Luther. ... sono giorni che scasso i maroni su Twitter e altrove con questo nuovo gioiellino inglese, "a dark psychological crime thriller that takes a bold new look at the detective genre on BBC One"... Son persino riuscito a convincere IlRecidivo a guardare il pilot... ma mi sa che non gli è garbato più di tanto... Invece a me garba assai per diversi motivi, ma prima di vederli insieme credo sia arrivato il fatidico momento nozionistico del namedropping, la serie è scritta da vero scrittore di libri, Neil Cross è uno parecchio cupo e tra le attività passate è stato anche industrial archaeologist, uno che alla domanda "Which living person do you most admire?" risponde "Dr Who". Poi o forse prima di tutto c'è Idris Elba, che molti ricordano in The Wire su HBO nel ruolo del signore della droga Russell "Stringer" Bell, ma che per quanto mi riguarda è Mumbles in RocknRolla, nella fattispecie il Detective Chief Inspector John Luther, uno che tanto normale non lo è, però uno giusto, che non lo ferma nessuno e che piace un po' a tutti, sia ai buoni che ai cattivi... Poi ovviamente c'è la-cattiva-più-cattiva-che-mai-ma-che-non-sei-sicuro-che-sia-veramente-la-cattiva... Ruth Wilson, che non solo è perfetta per il ruolo, ma che è pure una gran bella figliola, il che non guasta. Poi ci sarebbero pure gli altri comprimari, ma mi limito a dire che son tutti azzeccati...

La sigla è una figata pazzesca sia per la grafica che per la musica, è una di quelle che le guardi e non fai skip col mouse, un po' come Weeds o True Blood. La regia, come per altro la scrittura -e qui vorrei capire quanto influisce l'una sull'altra-, mi ha decisamente sorpreso, la scelta delle sequenze, i tagli ed una fotografia livida mi hanno subito conquistato, quando al terzo episodio ho visto che il regista non era più lo stesso (tale Sam Miller dopo due girati da Brian Kirk), pur essendo una pratica ricorrente nelle serie televisive, mi sono un po' allarmato perché l'identità visiva di Luther è un elemento forte dello show, con mia piacevole sorpresa il tenore rimane lo stesso... Non trovo altre parole per descriverlo che rendano meglio l'idea di denso e febbrile. Immaginatevi un rompicapo riflessivo in versione hard-boiled, uno psycho thriller che spacca i culi a 360°.

L'unica pecca se vogliamo ben vedere è che la prima stagione è costituita da solo 6 episodi... E per me non sono abbastanza...
Ohi, voi che siete arrivati in fondo, se adesso volete leggere qualcosa di ben scritto e sensato su Luther, leggete TibiDabi.

Friday, May 21, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°104

Dopo più di un mese torna a fare capolino il quizzollo pazzariello... Oggi faccio il bastardo, ma manco troppo... E se indovinate rapidamente ci ricamo sopra con un post ad hoc... E se sono in vena ripiazzo un appuntamento più cine cine vacci tu settimanalo. E se poi mi prende veramente bene vi dico da dove escono i biglietti da 5 neuri...

Friday, May 07, 2010

La Tv rende aggressivi i bambini


Andiamo via rapidi sull'impeccabile ascesa di Parks and Rec e Community (settimana scorsa apocalittici) e tralasciamo la tristezza assoluta in cui si stanno inabissando certe altre... senza fare troppi nomi HIMYM e Grey's...
... Mi fermo un attimo per parlare senza troppo parlarne di Lost e della puntata di questa settimana... Alla maggior parte è piaciuta, a molti ha fatto spendere qualche lacrima, ci ha lasciati tutti col fiato sospeso e l'amaro in bocca (che sforzo su 120 episodi saranno stati 2 o 3 quelli dove, volgarmente parlando, ti potevi grattare le palle...), ma personalmente in maniera più generale mi ha fatto girare i coglioni... a tre episodi dalla fine... dico tre... adesso si svegliano? e manco per davvero? Ma loro li hanno visti i finali delle altre serie televisive fin ad ora trasmesse? Senza tirare in ballo i soliti Dollhouse e Torchwood, che mi venga risparmiato un finale alla Battlestar Galactica... Ma ogni tanto loro se li riguardano i fantastici cento e passa episodi che hanno scritto? -scusate lo sfogo... Lost-freenzy-
E qui rompo il veto assoluto su LOST, perché tanto scusate... ma a tre episodi dalla fine, se non lo state seguento in tempo reale... ancora una volta le più infinite scuse, ma a sto punto... cazzi vostri... e poi nn è manco così spoilerante come cosa... ed è la ragione del mio fastidio riguardo la maniera in cui ci hanno un po' portato a spasso quest'ultima parte di stagione...

MA DOVE DIAVOLO SONO FINITI QUESTI 3?
E passiamo ad altro...
Forse qualcuno di voi si è chiesto che cos'è quella fotaccia d'apertura... Quella è Happy Town... Per il momento gli episodi sono due e il primo ha decisamente spaccato la merda (cit.), se avessimo voluto fare quelli sobri il termine giusto sarebbe stato moderatamente interessante. E tutto ciò al di là della presenza di tre belle figliole, perché quelle si trovano ovunque -citatemi così su due piedi un telefilm dove non c'è almeno una bellafiga-, mentre le storiacce col sangue e le disparizioni mica crescono all'angolo della strada... In compenso però il secondo episodio si è preso una bastonata tra gli occhi da buona parte della gente che si è comunque presa la briga di scrivere una recensione... con titoli del genre Twin Peaks Without David Lynch o Black Hawk Town.
Per altro, chi più e chi meno, pur dandoci giù di brutto finiscono tutti dicendo lo guardo comunque settimana prossima. Pur non essendo saltato di gioia e spavento a me continua ad intrigare... E per questo motivo faccio un esercizio di stile completamente inutile... cerco di argomentare come capita partendo dalle rimostranze mosse contro il secondo episodio... La critica più frequente è che sia mal scritta. Che i dialoghi facciano cacare, che sia zeppo di scene lungherrime e inutili, che i personaggi siano piatti e non piacciano a nessuno ed infine che ci siano troppe trovate che fanno riferimento a Twin Peaks sono gli altri argomentoni della critica.
Htown050504
Mal scritta, ma mica tanto... c'è parecchia roba sul fuoco, hanno capito che gli inizi loffi e anche quelli paura, ma poi freno e dopo accelero... sono sconigliati di questi tempi (vedi le altre nuove serie rimpiazzaLost su ABC come V e compagnia)... Impossibile non adorare un episodio che ti cita Lo Squalo a mozzo e getta il gelo... Per non parlare delle altre citazioni... O delle scelte musicali... (Bravi, mo' lo fanno tutti... farlo bene è un altro discorso)... Per il momento non c'è nessuno che mi stia simpatico, ma neanche nessuno che mi stia troppo sulle balle, mi stanno un po' tutti sul cazzo per finta, come è giusto che sia ad ogni inizio di telefilm che si rispetti... stai dubbioso, sul chi vive, perché non sai chi è buono e chi è cattivo. Scene lunghe e dialoghi pacco? Sarà, però intanto in due episodi hanno costruito e buttato all'aria tanto di quel materiale da riempire una stagione intera... Sembra Chi ha ucciso Laura Palmer? ma senza il genio... e allora? peggio sarebbe se sembrasse Chi ha ucciso MacGyver!

e per finire tra poco più di un mese sangue fresco... e Luther (BBC) 'sorvegliato speciale' anche fosse solo per la presenza Mumbles di RocknRolla.