Monday, June 28, 2010

Superfuffa ai Mondiali 2nd Week (end of Stage 1)

Superfuffa AI MONDIALI
Fine della prima fase della Coppa del Mondo 2010.






Monday, June 21, 2010

preZentin' : Summer'Pila '10

UPDATE... ho ricevuto un reclamo DMCA e quindi ho dovuto sopprimere i link alla compila...
---------------------------------------------------------------

new season? allora scatta la compila dello zio Alfio...

Summer'Pila '10

In The River - Fab Samperi

Movie Loves A Screen - April Smith and the Great Picture Show

Enough Is Enough - Jamie Lidell

Georgia - Cee-Lo Green

The Ghost Inside - Broken Bells

You Ain't No Good - The Bamboos

No Way - Gush

Tightrope (Feat. Big Boi) - Janelle Monáe

Midnight Hour (Feat. Estelle) - Reflection Eternal

Get It Anyway - Cypress Hill

Enter The Dojo - Tumi And The Volume

I Need a Dollar - Aloe Blacc

Dear God 2.0 (feat. Jim James & Monsters Of Folk) - The Roots

L'absurde - Namasté

Never So Big (Feat Sia) - David Byrne and Fatboy Slim

Howlin' For You - The Black Keys


[Limited Japanese Edition Bonus Tracks]:

Je Veux - Zaz

Urlo Negro - Mike Patton


Forse ci vorrebbe qualche precisazione/informazione di colore...


"Peace Out to ya'll!" Dj Torba.

Friday, June 18, 2010

Superfuffa ai Mondiali 1st Week

Attenzione attenzione!!! Per quelli che non seguissero su Twitter, Tumblr, Youtube o Facebook la banda di cialtroni composta da me medesimo e i miei innumerevoli alterego, si pubblicano qui, che alla fine è the cradle of Superfuffa, -in massa- tutti gli episodi, sta volta veramente speciali, di Superfuffa AI MONDIALI.










Wednesday, June 09, 2010

Superfuffa & Lost

... non lasciatevi trarre in inganno dal titolo sornione... è la solita 'pasticciata' mia... also know as l'episodio pre-Mondiali di Superfuffa.

Wednesday, May 26, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°105

si ritorna ai vecchi amori...
Versione: "chi primo arriva meglio alloggia e si porta a casa il bottino".
Sta volta ben 3 freeeim uno difficiletto e due facilozzi.

Sunday, May 23, 2010

"I can't prove a negative". "Innocence is a negative, is the absence of guilt"

Oggi si parla di Luther, ma non solo...
Anche questa volta, non posso non spendere due parole sui miei pupilli... fine stagione per Parks and Recreation e Community, il primo ci regala un assaggio della prossima stagione e dei possibili sviluppi della varie story line, con un finale socio-drama-sentimentale senza perdere l'aspetto comico del programma che sinceramente trovo calzante e perfetto per la Banda Pohler... Il secondo, forte del successo di questa prima stagione, si permette un finale corale finto show-off da sboroni gentili ripresentando tutti i gregari della serie e mettendo in parallelo un enorme duetto Abed&Troy e un romantic twist che sinceramente ci aspettavamo un po' tutti... per non parlare della CITAZIONE DELLA SETTIMANA affidata al mitico Ken Jeong, e non è mica da tutti citare Lost e farlo da Dio...
Oh stasera (o meglio stanotte per l'Europa) va in onda il FINALONE del sopracitato, su TIME MAGAZINE di settimana prossima (quello su FB e la privacy) ci sono ben 4 pagine di James Poniewozik dal titolo Life After Lost. Io "What They Died For" l'ho guardato con estremo scetticismo e un po' mi ha fatto cagare come episodio perché tutto è andato come previsto, ovvero tutti hanno fatto esattamente quello che ti aspettavi che facessero, e questo non è certoLost.
Lo so volevo parlare di Luther e sto divagando... ed infatti adesso scrivo due boiate su Party Down e Grey's Anatomy... la prima è che, dopo il fantastico blues improvvisato da Ryan Hansen e Ken Marino al funerale la settimana scorsa, quest'ultimo episodio ha alzato la barra ancora di più... Non solo la presenza di Steve 'Mahoney' Guttenberg e Christopher 'McLovin' Mintz-Plasse, ma soprattutto i dialoghi...
Lydia: “I'm tasting sticks... And rope?”
The Gute: “Thank you!”
... la seconda è sul sorprendente doppio episodio finale della soap opera dei dottorini di Seattle... Dopo una stagione alquanto mediocre e principalmente sotto tono con mille colpi di scena farlocchi ed annunciati, quella furbastra di Shonda Rhimes si rimette a scrivere (non aveva sceneggiato un episodio da parecchio) e fa un po' di ripulisti generale alla buon vecchia maniera: how to get rid of a character? just brutally kill him... e non contenta sparacchia un po' a destra e a manca... senza dimenticarsi però che questa è una soap ospedaliera e quindi come al solito la vita è appesa ad un filo...

E finalmente parliamo di Luther. ... sono giorni che scasso i maroni su Twitter e altrove con questo nuovo gioiellino inglese, "a dark psychological crime thriller that takes a bold new look at the detective genre on BBC One"... Son persino riuscito a convincere IlRecidivo a guardare il pilot... ma mi sa che non gli è garbato più di tanto... Invece a me garba assai per diversi motivi, ma prima di vederli insieme credo sia arrivato il fatidico momento nozionistico del namedropping, la serie è scritta da vero scrittore di libri, Neil Cross è uno parecchio cupo e tra le attività passate è stato anche industrial archaeologist, uno che alla domanda "Which living person do you most admire?" risponde "Dr Who". Poi o forse prima di tutto c'è Idris Elba, che molti ricordano in The Wire su HBO nel ruolo del signore della droga Russell "Stringer" Bell, ma che per quanto mi riguarda è Mumbles in RocknRolla, nella fattispecie il Detective Chief Inspector John Luther, uno che tanto normale non lo è, però uno giusto, che non lo ferma nessuno e che piace un po' a tutti, sia ai buoni che ai cattivi... Poi ovviamente c'è la-cattiva-più-cattiva-che-mai-ma-che-non-sei-sicuro-che-sia-veramente-la-cattiva... Ruth Wilson, che non solo è perfetta per il ruolo, ma che è pure una gran bella figliola, il che non guasta. Poi ci sarebbero pure gli altri comprimari, ma mi limito a dire che son tutti azzeccati...

La sigla è una figata pazzesca sia per la grafica che per la musica, è una di quelle che le guardi e non fai skip col mouse, un po' come Weeds o True Blood. La regia, come per altro la scrittura -e qui vorrei capire quanto influisce l'una sull'altra-, mi ha decisamente sorpreso, la scelta delle sequenze, i tagli ed una fotografia livida mi hanno subito conquistato, quando al terzo episodio ho visto che il regista non era più lo stesso (tale Sam Miller dopo due girati da Brian Kirk), pur essendo una pratica ricorrente nelle serie televisive, mi sono un po' allarmato perché l'identità visiva di Luther è un elemento forte dello show, con mia piacevole sorpresa il tenore rimane lo stesso... Non trovo altre parole per descriverlo che rendano meglio l'idea di denso e febbrile. Immaginatevi un rompicapo riflessivo in versione hard-boiled, uno psycho thriller che spacca i culi a 360°.

L'unica pecca se vogliamo ben vedere è che la prima stagione è costituita da solo 6 episodi... E per me non sono abbastanza...
Ohi, voi che siete arrivati in fondo, se adesso volete leggere qualcosa di ben scritto e sensato su Luther, leggete TibiDabi.

Friday, May 21, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°104

Dopo più di un mese torna a fare capolino il quizzollo pazzariello... Oggi faccio il bastardo, ma manco troppo... E se indovinate rapidamente ci ricamo sopra con un post ad hoc... E se sono in vena ripiazzo un appuntamento più cine cine vacci tu settimanalo. E se poi mi prende veramente bene vi dico da dove escono i biglietti da 5 neuri...

Friday, May 07, 2010

La Tv rende aggressivi i bambini


Andiamo via rapidi sull'impeccabile ascesa di Parks and Rec e Community (settimana scorsa apocalittici) e tralasciamo la tristezza assoluta in cui si stanno inabissando certe altre... senza fare troppi nomi HIMYM e Grey's...
... Mi fermo un attimo per parlare senza troppo parlarne di Lost e della puntata di questa settimana... Alla maggior parte è piaciuta, a molti ha fatto spendere qualche lacrima, ci ha lasciati tutti col fiato sospeso e l'amaro in bocca (che sforzo su 120 episodi saranno stati 2 o 3 quelli dove, volgarmente parlando, ti potevi grattare le palle...), ma personalmente in maniera più generale mi ha fatto girare i coglioni... a tre episodi dalla fine... dico tre... adesso si svegliano? e manco per davvero? Ma loro li hanno visti i finali delle altre serie televisive fin ad ora trasmesse? Senza tirare in ballo i soliti Dollhouse e Torchwood, che mi venga risparmiato un finale alla Battlestar Galactica... Ma ogni tanto loro se li riguardano i fantastici cento e passa episodi che hanno scritto? -scusate lo sfogo... Lost-freenzy-
E qui rompo il veto assoluto su LOST, perché tanto scusate... ma a tre episodi dalla fine, se non lo state seguento in tempo reale... ancora una volta le più infinite scuse, ma a sto punto... cazzi vostri... e poi nn è manco così spoilerante come cosa... ed è la ragione del mio fastidio riguardo la maniera in cui ci hanno un po' portato a spasso quest'ultima parte di stagione...

MA DOVE DIAVOLO SONO FINITI QUESTI 3?
E passiamo ad altro...
Forse qualcuno di voi si è chiesto che cos'è quella fotaccia d'apertura... Quella è Happy Town... Per il momento gli episodi sono due e il primo ha decisamente spaccato la merda (cit.), se avessimo voluto fare quelli sobri il termine giusto sarebbe stato moderatamente interessante. E tutto ciò al di là della presenza di tre belle figliole, perché quelle si trovano ovunque -citatemi così su due piedi un telefilm dove non c'è almeno una bellafiga-, mentre le storiacce col sangue e le disparizioni mica crescono all'angolo della strada... In compenso però il secondo episodio si è preso una bastonata tra gli occhi da buona parte della gente che si è comunque presa la briga di scrivere una recensione... con titoli del genre Twin Peaks Without David Lynch o Black Hawk Town.
Per altro, chi più e chi meno, pur dandoci giù di brutto finiscono tutti dicendo lo guardo comunque settimana prossima. Pur non essendo saltato di gioia e spavento a me continua ad intrigare... E per questo motivo faccio un esercizio di stile completamente inutile... cerco di argomentare come capita partendo dalle rimostranze mosse contro il secondo episodio... La critica più frequente è che sia mal scritta. Che i dialoghi facciano cacare, che sia zeppo di scene lungherrime e inutili, che i personaggi siano piatti e non piacciano a nessuno ed infine che ci siano troppe trovate che fanno riferimento a Twin Peaks sono gli altri argomentoni della critica.
Htown050504
Mal scritta, ma mica tanto... c'è parecchia roba sul fuoco, hanno capito che gli inizi loffi e anche quelli paura, ma poi freno e dopo accelero... sono sconigliati di questi tempi (vedi le altre nuove serie rimpiazzaLost su ABC come V e compagnia)... Impossibile non adorare un episodio che ti cita Lo Squalo a mozzo e getta il gelo... Per non parlare delle altre citazioni... O delle scelte musicali... (Bravi, mo' lo fanno tutti... farlo bene è un altro discorso)... Per il momento non c'è nessuno che mi stia simpatico, ma neanche nessuno che mi stia troppo sulle balle, mi stanno un po' tutti sul cazzo per finta, come è giusto che sia ad ogni inizio di telefilm che si rispetti... stai dubbioso, sul chi vive, perché non sai chi è buono e chi è cattivo. Scene lunghe e dialoghi pacco? Sarà, però intanto in due episodi hanno costruito e buttato all'aria tanto di quel materiale da riempire una stagione intera... Sembra Chi ha ucciso Laura Palmer? ma senza il genio... e allora? peggio sarebbe se sembrasse Chi ha ucciso MacGyver!

e per finire tra poco più di un mese sangue fresco... e Luther (BBC) 'sorvegliato speciale' anche fosse solo per la presenza Mumbles di RocknRolla.

Monday, April 26, 2010

incursione Superfuffa

... avevo raccolto ben più di mezz'ora di cacate in pieno stile Superfuffa&Friends, poi mi son ricordato che il limite massimo di YouTube è di 10min, quindi vai di taglia e incolla a manetta... il risultato è il seguente episodio di Superfuffa.



Per una volta è veramente speciale, vi consiglio di non cercare un filo logico, o una parvenza di senso... è della fuffa pura intramezzata da ameni siparietti musicali...

Saturday, April 17, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°103

Vediamo un po' che cosa viene fuori... Niente aiuti per il momento...


Thursday, April 15, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°102

Ribaltiamo le carte in tavola!
Per una volta invece di mettere una gentil pulzella mettiamo un manzo aka il SedutTORO.

Foto sgrausa, tipo (a mio parere) semi-sgrauso, ma coi muscoli dove ci bisogna. Dai ke è pure facile.
Guardate che se lasciate indovinare di nuovo Grace... m'inKaZZo.

Monday, April 12, 2010

Release the Kraken! sì, ma fai in fretta che c'ho fame*

Questo post è dedicato a Kit, che ha chiesto una recensione, e può sperarci, e a Gizzauro perché questi miei resumé pazzarielli lo fanno sempre ridere... (vedi: Bermuda&OrZi - Parlo-coi-manichini).Bene, diamoci sotto... se non fosse che il vero problema sta volta è che non c'è abbastanza carne sul fuoco... Il film è di una insulsaggine paurosa, e purtroppo essendo un remake non gli si può nemmeno rimproverare l'aberrante inesattezza filologica, tutto è fatto a regola d'arte in pieno spirito kolossal hollywoodiano d'epoca, non ci sono esagerazioni alla 300 né ridicolate come in The Last Legion, è solo e semplicemente pacco, in compenso c'è figa, ma la si vede poco.
I'll try my best...
Me pijiano sempre male i primi minuti con l'occhiale 3D quindi nun me recordo popo bene l'esatto inizio, però me sa che ce sta na bara che galleggia cor pupo dentro... Poi Kobayashi con la barba da castauei fa il filosofo sulla spiaggia e pure sulla barca, il pupo cresce e loro arrivano all'isola di Lost, vigggiuro che é vero, ma dall'altro lato, dove al posto della statua del cane egiziano ce ne sta una di un tipo con la barba a gambe larghe, quattro pirla sulla scogliera fanno saltare col tritolo le caviglie della statua, la statua casca proprio accanto alla barca loro, ma fa solo uno splash enorme, a quel punto arriva the Black Smoke che si trasforma in una decina di vampiri neri con le ali, delle robe tipo Nazgûl, ma senza cappucci, che dovrebbero essere delle Arpie -solo perché ho verificato su Wiki- che si vendicano sui pirla... si riformano nel Black Smoke e diventano la fazza di Voldemort con la barba da signoredeglianelli che visto che non c'ha un cazzo da fare ribalta la barca rimasta incolume, di conseguenza Kobayashi, la moglie e la figlia muoiono perché sono un po' stronzi, mentre TerminatorAvatar soppravvive e viene portato a palazzo dall'orbo di Valhalla Rising. Il ciccione re di Argo fa un po' lo sborone, ma in realtà quella che scazza è sua moglie Cassiopea la bocciona che va di peccato di Υβρις, dicendo che sua figlia Andromeda è più figa di Afrodite -e tutto sommato non ha tutti i torti perché è veramente figa e io Agyness Afrodite Deyn pur se la trovo bella proprio non me la ricordo nel film- trac che arriva Volde in versione fumo e fa disastri e succhia tutti i soldati tranne l'orbo di Valhalla Rising e TerminatorAvatar che soldato non è, Volde si stupisce e lascia una bomba, no non ha scoreggiato anche se sarebbe stato più divertente, dicendo che TerminatorAvatar è un semidddio, lui un po' s'incazza, ma viene trattenuto da un altra bella figa che si chiama IO, cioè non è che si chiama come me, ma si chiama proprio AIO (sì in inglese suona come in sardo) ed è quella con le boccie aka l'unica cosa bella di Quantum of Solace, Volde asciuga in vecchia striminzita Cassiopea perché ha cacato fuori dal vaso e non contento dice che o sgozzano la bella figa o lui caccia il Kaken... [e lì il giovane spettatore attento inizia a mulinare... ma sto nome non mi è nuovo... quello più geek ha l'illuminazione... massì è quel piovrone dei Pirati dei Caraibi ] ... nel casino totale TerminatorAvatar ha notato che anche la servetta di Andromeda è una bella figa e si dispiace che la si vedrà solo un paio di altre volte.
Nel frattempo ci sta una riunione di cavalieri Jedi presieduta da Schindler con la barba, in teoria ci sarebbe pure quella smandrappona di Izabella Miko nei panni d'Atena, ma io mica l'ho vista, appare Volde che a guardarlo bene assomiglia di brutto a Schindler, infatti è suo fratello, però per esempio il cattivo di 30 Days of Night è anche lui suo fratello, ma a parte la barba lunga non gli assomiglia manco per un cazzo, a quel punto Apollo con l'armatura da Cavaliere dello Zodiaco protesta, ma è irrilevante tanto poi non lo si rivede più...
Intanto TerminatorAvatar dopo esser finito in prigione e aver parlato con Aiò dalle belle boccie decide che parte insieme all'orbo di Valhalla Rising, quattro tipi più due cacciatori magrebini, e quel che resta dei soldati di Argo. Dove sarcazzo, intanto loro partono... TerminatorAvatar è un po' un natural della battaglia e ridicolizza l'orbo di Valhalla Rising, però non vuole prendere una versione di Excalibur ripiegabile (na spada laser de fero)... ma gli piacciono un sacco i miominipony, soprattutto quello nero che si chiama Pegaso.
Siccome a Voldemort non piace perdere, va a prendere il marito della madre morta di TerminatorAvatar e gli fa un soffietto in bocca e gli ordina di uccidere Perseo (eh chi è sto qua? tranquilli si tratta dello stesso tipo TerminatorAvatar) lui ci si mette di buzzo buono e esce gli scorpioni giganti dalla sabbia, loro lo cacciano, ma perdono un sacco di uomini allora arrivano gli uomini di carbone anche chiamati i Giiin che c'hanno gli occhiblu e sono alti na cifra e guidano gli scorpioni come fossero elefanti. Continuano la gita tutti insieme e arrivano dalle 3 streghe che c'hanno la fazza come il Dracula di Coppola ma senza lineamenti e si smezzano un occhio in 3... TerminatorAvatar fa il giochino del ti butto via l'occhio e loro spaventaterrime gli dicono che per fottere il Kraken ci vuole la testa di Medusa... e via che si riparte, poco prima di arrivare alla porta del tunnel degli orrori, appare Schindler che invita a casa TerminatorAvatar, ma lui non c'ha voglia e allora Schindler gli regala un neuro di cioccolato perché è Pasqua, lui lo getta in acqua perché il cioccolato gli fa schifo e manco farlo apposta arriva il vagone delle giostre per portarli a fare un giro... Quando incontrano il serpentone è un disastro, ce la fa solo TerminatorAvatar a uscire e trovare l'altro minchione che minaccia e impala Aiò dalle belle boccie, lui s'incazza usa la Excalibur ripiegabile lo squarta e vola via sul suo miominipony nero. Ai piani alti ci stanno tutti, e Schindler dice di andarsene a tutti perché vuole la scena per dire quello che deve dire... ma le immagini parlano più di ogni altra cosa... Enjoy lo spezzone.
La bella figa è appesa fuori dalla finestra, TerminatorAvatar spacca il culo ai vampiri neri con le ali e al Kraken, caccia Volde sotto terra e salva la bella figa, infatti si svegliano sulla spiaggia del pianeta delle scimmie con accanto lo stallone nero con le ali, e TerminatorAvatar sveglia la bella figa perché le navi stanno arrivando e lei adesso è regggina, arriva Schindler e ripropone al tipo di andare a vivere con lui, questi rifiuta e Schindler che comunque è uno buono fa resuscitare Aiò dalle belle boccie così almeno c'è figa.

* Il titolo non poteva che contenere la frase dell'anno: "Release the Kraken!"

Friday, April 09, 2010

I believe in no subtitles, e sono un po' pirla


Colgo l'occasione della pausa simil-pasquala per sparare qualche minchiata sul panorama telefilmico e sulle mie ultime visioni/scoperte tardive e non...

Per educazione e come è dupo parliamo dei vecchi innanzi tutto... HIMYM inizia a sciabattare alla grande... Ted sta un po' sul cazzo a chiunque, Robin e Marshall si sono un po' tanto imbolsiti, per fortuna che Lily e Barney salvano la baracca... Il mio peccato veniale per eccellenza, Grey's Anatomy, si sta incupendo mica male, e mi hanno pure fatto sparire la roscetta che mi piaceva tanto, per fortuna il deprimente episodio di settimana scorsa si è concluso su di un colpo di scena... Passiamo alle cose serie: Lost. Dai diciamolo, gli autori sono dei bastardi, iniziano l'ultima stagione con nove episodi uno più spesso e febbrile dell'altro e poi piazzano un paio di paraculate infinite e sbrodolone con due mezzi contentini che proprio non mi hanno convinto... Speriamo in bene...

Siamo quasi allo sgoccioli della stagione di Parks and Recreation e di Community -personalmente best show of the season-, in compenso però ieri sera mi sono sparato i primi due episodi -in preair- di Party Down. C'è poco da dire perché tutti e tre sono una vera goduria, se non siete ancora addicted ve li coniglio caldamente.

Per altro è ricominciata pure United States of Tara, non ho ancora sbirciato, aspetto d'avere almeno una mezza dozzina d'episodi, la prima stagione mi aveva pienamente convito sia per l'interpretazione di Toni Colette, sia per il taglio/impostazione della serie stessa, tanto per quanto riguarda la scrittura che la realizzazione.

Mi sono lobotomizzato guardando tutto di un fiato, Blue Mountain State (date un occhiata a questa presentazione: Meet the Goats), in assoluto la serie televisiva più trash in circolazione... Trasmessa da Spike Tv è una sorta di takeoff del mitico film National Lampoon's Animal House. Degna rivale di Californication livello grezzate. E poi ha uno dei personaggi più esilaranti in circolazione: Thad Castle.

Finalmente ho deciso di guardare Reaper, serie sottovalutatissima che purtroppo è stata bruscamente interrotta alla seconda stagione... A parte l'idea geniale di base, come al solito i due argomenti vincenti sono i dialoghi (i teatrini tra il Diavolo e Sam sono squisiti) e i gregari. E andiamo di namedropping in ordine sparso: l'allucinante coppia di sidekicks composta da Sock&Ben, Tyler Labine e Rick Gonzalez, il diavolo nelle sembianze di Ray Wise, e per finire lo strepitoso Ken Marino aka Tony the gay demon.

MESSI DA PARTE per il momento: How to Make It In America, la prima parte di Caprica, la quasi totalità di V e di Flashforward, e qualche altro vero guilty pleasure farlocco che tengo buono per i periodi di magra.

PRONTI IN CANNA Ancora da visionare: Breaking Bad S01&02, Hung.

Any suggestion? Tanto perché non passo già le oooore a guardare i telefilm stupidi.


Thursday, April 08, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°101

Così, out of the blue, una tipella, e manco troppo facile a mio parere...

in compenso la foto è stata fatta sul set del suo ultimo lavoro.

Wednesday, March 31, 2010

Superfuffa Quest: Stràfi-Ka per Cerebrolesi n°100

Per il numero CENTO* si fanno pasticci e si è gentilerrimi!

Due pellikyule due (facilissime senza aiuti) e pure una bella figliola, riconoscibilissima...
*La scuola imperiale di GENTO (Cento nell'anime) Gento Kō Ken 元斗皇拳, impossibile dimenticare Falco, il legittimo successore della scuola di Cento e Generale della luce Dorata, ma soprattutto conosciuto come quello maranza con la gamba farlocca.

Sunday, March 21, 2010

preZentin' : La PrimaVer

... puntualmente, al cambio di stagione, scatta la compila dello zio Alfio... forse l'unica cosa precisa che è rimane in questo blog... E visto che io voglio bene ai miei fedeli letTORI e letTOPE che da anni passano di qui, mi sono impegnato un po' più del solito, certo ci sono svariate paraculate, ma anche qualche chicchella...

La PrivVer'10
Dj Torba


For Your Love Freestyle Childish Gambino

Spinnin' Speech Debelle

Land of the Free Jaqee

Superfast Jellyfish Gorillaz Feat. Gruff Rhys & De La Soul

Trout Neneh Cherry feat. Michael Stipe

Layer (feat. Mara TK) Julien Dyne

Lollipop (Squeak E. Clean & Desert Eagles Remix) The Chordettes

Untitled N3 Ali Harter

Bottom of the Bottle Brown Bird

Song for no one Miike Snow

High Heels Mando Diao

The Eyes Of Mars (feat. Marion Cotillard) Franz Ferdinand

Beat The Devil's Tattoo Black Rebel Motorcycle Club

What You Do To Me Blakroc

Red Wine Bibi Tanga & The Selenites

Beautiful Tango Hindi Zahra

Tonight Emy Reynolds

Paradise Circus Massive Attack Feat. Hope Sandoval

"Peace Out to ya'll!" Dj Torba.