Wednesday, September 03, 2008

Fantagruppo di Fantafighe

Sono ormai 15 giorni che mi riprometto di scrivere questo post che mi è venuto in mente durante il Pukkelpop, ne ho parlato con Paolino in quei giorni, e mo' lo faccio.

L'idea è semplice: invece di cercare 4 fighette di 17 anni incapaci che sanno solo cantare (forse), perchè non applicare la regola del Fantacalcio alle Fantafighe che già suonano, fischiano e cantano (cit.)?
Il gruppo lo chiameremo "Fantastonishing Ladies" , che mi pare un bel nome e l'album: Rock With Us Mother-Fa'.

in ordine sparso...(attenzione ogni Link ha il suo perché)
alla Batteria: Anna Prior
Site, Foto, ex Dead Disco, ex The Ivories, batterista dei Lightspeed Champion.
al Basso: Laura Kidd
MySp, Foto, bassista di Tricky.
alla Chitarra e Seconda Voce: Olivia Merilahti
MySp, Foto, voce e chitarra di The Dø.
al Piano e Cori: Little Hannah Collins
MySp, Foto, feat-stream, ex pianista di The Heavy adesso artista digitale (cfr. FB).
ai Cori e Tamburelli vari: Amber Webber
Site, Foto, vocalist dei Black Mountain.
e la misterioserrima* Vocalist: Unknown Amazingly Beauty
Foto, vocalist di Tricky al Pukkelpop.

quasi O.T. facciamo finta che sia l'ultimo brano del loro fantalbum:
Fantastonishing Ladies - Twenty Thousand Leagues (Midnight Juggernauts cover) [mp3]

*
mi sono sbattutto come uno stronzo per scoprire chi fosse, ma non ci sono ancora riuscito, secondo me non si tratta nè di Alex Mills (anche se è quella che, tra tutte, le somiglia di più se non fosse per la mascella, il culo e gli occhi chiari), nè di Veronika, nè di Lubna... Lancio un concorso: chi mi dice (con prove) chi è la tipa in questione? Scatta il dono.

Tuesday, September 02, 2008

Zohan Dvir is my new personal Derek Zoolander

Kevin: Woah, what are you, bionic?
Zohan: No no no, I only like the girls. Thanks anyways.

Mi dispiace un po', ma non mi dilungherò troppo perché ultimamente i post da queste parti sono più lunghi del solito...Vi risparmio i ridicoli titoli in francese per i due film che mi sono sparato ieri.
Zohan
(You Don't Mess With the Zohan)
Un film di Dennis Dugan. Un Adam Sandler in forma come non mai, film demenziale, ma manco troppo, non smetti di ridere un solo istante, per grandi bambini come noi, magistralmente scritto a 6 mani ( tutti ex Saturday Night Live: Sandler stesso, il suo sceneggiatore di fiducia Robert Smigel e il re della commedia demenziale Judd Apatow), nella sua totale idiozia (la soluzione é make the world "silky smooth"), riesce a dare un ritratto scanzonato e veritiero di una parte del microcosmo che accomuna le comunità ebraica e palestinese negli USA. Il film é pieno zeppo di parole intraducibili persino nei sottotitoli, che nella sala francese fanno ridere a turno gli spettatori d'origine araba o ebraica. Già nel titolo e nell'aspetto due grandi riferimenti: Borat "It's niiiiice!" e Jesus de The Big Lebowski "Nobody fucks with the Jesus." (tra le altre cose John Turturro fa il cattivo), per un cfr. più approfondito: qui. Sì, forse é vero, io sono di parte perché adoro Adam Sandler, e sono anche un buonista del cazzo, forse Kekkoz o qualche cinebloggaro più rigoroso troveranno le pecche di questo film, ma io... No. In chiusura da non dimenticare Rob Schneider in tassista palestinese con la solita zoofilia e la bella e brava Emmanuelle Chriqui.
uscita nelle sale: venerdì 3 ottobre 2008.

The Bank Job
Un film di Roger Donaldson. Se vi piace il cinema popolare inglese*, questo é il film per voi, ed é tratto da una storia vera, ambientato negli anni '70 é il frutto dell'unione di due fatti reali che ,verosimilmente, appunto perché si tratta di real stuff e non fiction, fanno tremare l'establishment della perfida Albione. Oramai si sa... Jason Statham é il vero erede di Micheal Cane per questo genere di ruoli, e più va avanti più risulta espressivo; il regista australiano risulta pulito e discreto, inoltre s'appoggia su di un cast più che valido e mai sopra le righe. Tensione e ritmo narrativo sempre alto, ma non adrenalinico... Molto si gioca nello e sullo sviluppo, non ci sono esplosioni, sparatorie ed inseguimenti, non ci sono colpi di scena allucinanti, tradimenti impossibili e gente che resuscita, ma é come se ci fossero. Poche canzoni, ma buone... Io ve lo coniglio, poi magari sono io che mi sbaglio o che adoro questo genere di film (non riesco a capire se sia uscito in Italia).

* Quello coi gangsters come Get Carter (1971), con le rapine The Italian Job (1969), i film di spionaggio James Bond o Le Carré, con il sottobosco londinese come Personal Services (1987) di Terry Jones.

Prossimamente vi recensisco il film di Mathieu Kassovitz con Vin Diesel. (già lo so che fa mediamente cagare) . uscita nelle sale: venerdì 3 ottobre 2008.


Monday, September 01, 2008

Dai visto che é lunedì ci stanno dentro qualche "videata" di venerdì scorso, la maggior parte di pessima qualità, però rendono l'atmosfera...
Jamie Lidel sotto un sole cocente... questa e l'altra....
The Roots come al solito FANTASMAGORICI... E Uno, Due (da paura), Tre e pure un pezzo dell'assolo di Sweetchild of Mine (cfr. post precedente)
The Raconteurs, ovviamente.... Steady as she goes... The Switch And The Spur. (Thomas ed io facevamo "i fiati" che ovviamente hanno su disco, ma non live)... più altro...
L'entrata in scena maranzissima di The Streets. Yeah!
Mike Skinner che prende per il culo Amy Winehouse e fa saltare 25.000 persone: partOne e di nuovo partTwo, il migliore, fate attenzione ai 3 min e 10 sec circa, Mike si alza più volte la maglietta, era in risposta a Christine (cfr. post precedente) a 3 min e 34 sec dice pure: "If you could see what I can see.." Ah ah ah ah... :D
Justice che giocavano in casa... Intro - occhiolino - maranza - stramaranza.

Qualche bella foto: http://blog.alaingrodard.fr/

Saturday, August 30, 2008

They trying to make me go to Rock en Seine, I said No, No, No...

Ecco sarà un report anomalo e rapiderrimo (si fa per dire), perché: A) sono al lavoro, B) sono ancora mezzo ubriaco, C) potrei dilungarmi le ore, ma alla fine c'é poco da dire...
Nell'ordine, arrivo proprio al pelo per godermi il set di JAMIE LIDELL, che rispetto a 2 settimane fa sale sul palco senza band, ma accompagnato da Mocky alla batteria e da Gonzales al piano. Ci starebbe dentro un orto mio positivissimo, ma mi trattengo... Ovviamente set diverso dallo scorso, apprezzabilissimo se non fosse che il sole picchiava e che i francesi se non sono ubriachi non ballano, alla fine mi son detto sticazzi e me la sono ballata di brutto... Faccio giusto in tempo a riprendere le forze sdraiato accanto ad una moltitudine di fighette pettiné con in sottofondo (si fa per dire) SCARS ON BROADWAY, che é il momento di piazzarsi in prima fila per THE ROOTS. Pochi cazzi, sono un gruppo della madonna, set divertentissimo, arrangiamenti mai sentiti, un pezzo centrale che dura 35 minuti in cui riescono a mettere dentro una versione di You Got Me strampalatissima con cover a gogo quali "Sweet Child O' Mine" dei Guns, Move "Move On Up" di Curtis Mayfield e pure "Sign Your Name" di Terence Trent D'Arby. E già dopo questi due set i miei 45 neuri erano ben spesi, poi arriva il momento di mettersi davanti per seguire il concerto che volevo assolutamente vedere. Ero in simpatica compagnia di Thomas Brun, che era lì proprio per questo concerto, e devo dire che entrambi siamo rimasti più che soddisfatti dal set dei RACONTEURS, Brendan Benson e soci (sì io preferisco lui a Jackone Bianco) hanno spaccato la merda, e pure alla grande... Jackone ci ha pure fatto sapere che Amy non ci sarebbe stata, ma tutti l'hanno presa come una battutona... Ma battutona non era, per il secondo anno consecutivo AMY WINEHOUSE ha tirato il pacco a 25000 persone... Ce lo s'aspettava un po' tutti, chi più chi meno, per altro la sua assenza ci ha permesso di vedere (da lontanissimo, vista la gente e il baccano) il set dei JUSTICE, e poi il gran finale col botto sul main stage di Mike Skinner (al secolo The Streets), che non solo non ha smesso un secondo di prendere per il culo la Amy, ma era carico come un toro, davanti ad una platea anch'essa parecchio carica e decisa ad approfittare dell'ultimo concerto, noi si era proprio davanti, talmente davanti che Christine (la ragazza di Thomas) per divertirsi, farci divertire e far soprattutto divertire Mike, gli ha mostrato ripetutamente le zinne! Siamo poi finiti (o piuttosto abbiamo continuato) a sbevazzare al primo bar sport che ci é capitato sotto mano. Vi risparmio il periplo di Parigi che mi son sparato per tornare a casa...

Non c'entra molto, però non é neanche così O.T.

Friday, August 29, 2008

Rock en Seine

Oggi, cioè ieri per chi legge e vista l'ora anche per chi scrive, è inziato Rock en Seine. In realtà c'era già stato un concerto dei Rage in cui Zack De La Rocha o Tom Morello, s'è sfasciato il tallone d'Achille. Questo è quanto mi son perso perché ero al lavoro, ovvero tutto quello che avrei voluto vedere a cui ho rinunciato al Pukkelpop più altro...:
R.E.M, Tricky (già dato), Kaiser Chiefs, Apocalyptica, Hot Chip, Wax Tailor, Plain White T's, Dirty Pretty Things, The Do (già dato), Serj Tankian(idem). Domani recupero con varie pregerie : AMY WINEHOUSE (se viene), THE RACONTEURS (vera ragione, insieme a Amy, per cui ho preso il biglietto), THE ROOTS (altra ragione), SCARS ON BROADWAY, KATE NASH, JAMIE LIDELL (anche e soprattutto perché l'ho già visto una settimana fa)
e altra roba che salterò, TIPO: JUSTICE (PER L'ENNESIMA VOLTA).

My Girl is not here, ma si compensa con:
The Girl- City and Colour
e
Ease - Hanne Hukkelberg,
che, secondo il mio modesto parere, stanno proprio bene insieme.

Thursday, August 28, 2008

In the summertime

Non credo necessiti delucidazioni... o forse sì, qualora ce ne fosse bisogno rimando ai commenti.


Devendra Banhart - In The Summertime (Mungo Jerry cover) Live @ Outside Lands Festival 2008

Wednesday, August 27, 2008

non so come mai...

ma mi andava di postarle.... il Late Night Creepy Drinking Trio (davanti ci stava la drinking platea)
e la Banda al completo (o quasi, Loli scattava la foto) in quel di Basilea Sabato 6 Giugno 2008.

Monday, August 25, 2008

perché mi piace la blogsfera...

... innanzitutto perché sì... e se non vi sta bene... sticazzi, poi perché "mi ci trovo bene": mi stupisco e mi diverto, sono curioso e vado a curiosare... Perché mai ne parlo proprio ora? Perché ogni tanto casco/inciampo (stumble upon) su roba che non conosco e me la metto in saccoccia, poi nei miei girin-girelli scopro che gente di un certo livello (cit.) ne parla e pure bene. (esempio: i Fleet Foxes recensiti da Inkiostro). O a volte riesco (grazie alla blogsfera) a recuperare proprio quella robina lì che cercavo. E nello specifico oggi vi spaccio due video fuori serie di gran livello.





e poi non so per quale cazzo di motivo (tra le altre cose inspiegabile visto che abito in Francia), da stamattina ho questa canzonettadimmmerda (ma manco troppo alla fine) in testa. E mo' ve la cattate pure voi... e sono ancora gentile e non metto l'autoplay.



Thursday, August 21, 2008

Assolutamente forse

Premessa: 2 settimane di vacanze, 2 traslochi e mezzo (6 piani down+3 up +3 up per non so quante volte con circa 8 metri cubi down&up + 6 metri cubi just up di roba non all alone, ma quasi), 4 paesi, 2 voli (Parigi-Venezia e Treviso-Charleroi), 1 treno (Rotterdam-Parigi), 2 compagni di viaggio (Arturo e Matteo), 4 città scarpinate (Venezia, Bolzano, Anversa, Rotterdam), 3 giorni di festival, 4 compari (Cru7do, HeavyHorse, LaDyLIKe, il bro) 4 notti in tenda, 30 concerti circa, e ora sono finalmente a casina...

Frasi&Espressioni: Assolutamente tutte, dai 12-40 al "Maledetto Terrone" (con inversione che solo Arianna poteva fare. cfr.1min38sec), per tutti i gusti e per tutte le stagioni, trimoni compresi.
Ciurma: Alessio aka Mimmo Lu Capitano: Navigato navigaTORO, è il nostro mentore fluorescente, lo si trova sempre o nel figaio o a filmare appoggiato alla transenna. Riesce a fare tutte le attività proposte. Indistruttibile.
Arianna aka La Piratezza: Unico membro dell'equipaggio che comunica con gli autoctoni, se la spadroneggia, contrabbanda alcol forti, rifocilla il gruppo, e fa il bagnetto ai bambini. Fondamentale.
Paolo aka Paolino Lu Nostromo: Sempre presente non si fa mancare un concerto, frequentata le prime file ed il figaio, in tenuta mimetica hai sempre paura di perdertelo, ma lui non si perde mai. Insostituibile.
Matteo aka Matti Lu Prodiere Moro: Aria fresca tra i vecchietti, animo maranza pestone, silenzioso se la balla ovunque a torso nudo, mostrando le tettine d'acciaio e l'abbronzatura globale da velista. Attira le fighe come miele, ma non se ne accorge. Performante.
Il sottoscrittolo aka Alfonso Lu Timoniere: Arriva fisicamente impreparato (doppia tendinite alle ginocchia), balla poco, ma balla, pontinfica su tutto e su tutti, si lamenta costantemente, detiene il verde tesoro, e impone i concerti alla gente. Irrefrenabile.

Day 1!!!
MIDNIGHT JUGGERNAUTS. il festival inizia veramente bene con questi australiani ben consigliati dall'illustre assente, hanno già detto il dicibile paolino e cru7do. Aggiungo solo che uno sembrava Jack Black magro e il batterista un troglodita mezzo Gesù. Mi scasso subito le gambe di prima mattina. scoperta del giorno.
SANTOGOLD. piena d'energia e maranza quanto basta, scalda gli animi festivalieri, è impossibile non ballare, continuo a farmi del male. alti livelli.
LITTLE DRAGON. la jappo-svenska-americana scalza da prova di raffinatezza in una sala semi morta.
SERJ TANKIAN. diciamolo, il cantante dei System of a Down, spacca la merda pure il pomeriggio e sotto il sole, riesce persino a far politica. alti livelli. voce del giorno. musicista del giorno.
TRICKY. lo si aspettava al varco per via del nuovo album, visto che di concerti ne fa ben pochi scatta il tutto giustificato, concerto custom, fa quello che vuole, gira le spalle al pubblico, cambia la scaletta, si rovescia l'acqua adosso, mulina di lingua e butta gli occhi al cielo, sembra un miracolato epilettico sotto droga. Grandioso. alti livelli. concerto del giorno.
HADOUKEN! maranza divertenti, fanno ballare e se la ballano, non sono però il massimo dell'originalità.
IRON&WINE. forse il grande cantautore del festival, o in ogni caso uno dei migliori, ci regala un set squisito ed elegante, ideale a quell'ora. alti livelli.
RóISíN MURPHY.cambia almeno una decina d'abiti, la più elegante, balla e canta come una giovincella, prova vivente del 12-40, altro che Madonna, lei sì che spacca la merda. alti livelli. artista del giorno.
THE TING TINGS. bravotti, dal vivo mancano un po' vocalmente e musicalmente, ma i loro pezzi tirano di brutto, la folla spropositata che balla e canta di certo aiuta.
THE FLAMING LIPS. grandissima performance artistica, un concerto allucinogeno, stupiscono chi li vede per la prima volta. ringranziamo paolino. alti livelli.
STEREO MC'S. un sogno che diventa realtà, ballare Connected dal vivo, e tutto il set è potentissimo, la musica t'investe alternano pezzi dal nuovo album a pezzi storici. Mitici. alti livelli. maranza del giorno.
persi: HOT CHIP, PENDULUM, BRITISH SEA POWER, DRIVE-BY TRUCKERS.

Day 2!
LIGHTSPEED CHAMPION. il mattino al Pukkelpop ha sempre l'oro in bocca, fantastici è dir poco, primo concerto già strapieno, ci regalano pure una loro versione del tema di StarWars. alti livelli. scoperta del giorno. musicista del giorno.
GIRLS IN HAWAII. giocano in casa e giocano bene, piacevolissimo set.
THE Dø. certi binomi risultano irresistibili già dal primo ascolto, è il caso di questo franco-finnico, non c'è neanche bisogno di On My Shoulders per motivare il pubblico, ci regalano pure un paio d'inediti. voce del giorno.
LOS CAMPESINOS! meritano perchè giovanissimi e puliti nella performence, se non scoppiano, risentiremo parlare di questi gallesi.
COLD WAR KIDS. aspettavo questo concerto, propongo un paio di pezzi nuovi in uscita ad Ottobre, fanno il loro set sul Main Stage accaldati e con poco pubblico, finiscono con St.John, non posso che adorarli. alti livelli. concerto del giorno.
DOES IT OFFEND YOU, YEAH? La musica maranza a noi fa sempre piacere, purtroppo ne ho visto solo una parte. maranza del giorno.
TUNNG trovati eccellenti, proprio bravi, Bullets è in assoluto la mia canzone di questa vacanza, fanno pure un tributo ai Metallica. alti livelli.
MARTINA TOPLEY-BIRD. mi sono pure permesso di vederla da seduto con uno schienale, sale sul panco con una band di ninja, ottimo momento chill out. alti livelli.
METALLICA. non è roba mia, ma meno merdallica di quello che credevo, un botto di gente, noi si scappa prima, fanno soprattutto pezzi vecchi non pensavo di conoscerne subliminalmente così tanti, riporto il messaggio del mio amico metallaro Maxence: "Metallica c'est le meilleur groupe du monde jusqu'au Black Album et ceux qui sont pas d'accord avec moi c'est des fils de pute". alti livelli. artista del giorno.
persi: CHASE&STATUS, CARIBOU, THE BREEDERS, EROL ALKAN.

Day 3!!
LYKKE LI. becchiamo solo le ultime 3 canzoni, la svedese c'ha le palle, ma lo si sapeva già.
THE WHIP. la disco house viene da Manchester!!! I Chemicals hanno fatto scuola. cfr. scoperta del giorno. maranza del giorno.
THE HEAVY. secondo concerto quest'anno perchè meritano, problemi di sound check, gran black metal, pur essendo in aria come cammelli assicurano il set, mancava solo la donnina... alti livelli.
THE WOMBATS. idem come sopra, sempre un piacere vederli dal vivo, il bassista stava pure male, ma gli altri due c'hanno fatto divertire.
YELLE. un botto di gente, più per la maranza che altro, le manca la voce ed è pure bruttarella, ma ci si mette d'impegno e balla come una pazza, promossa con un calcio in culo.
ANTI-FLAG. dormivo, ma piacevoli....
MGMT. il loro surf attira moltissima gente, ce li si ascolta col tramonto, da sdraiati e circondati da irlandesi e da fighette under age, proprio validi e al momento giusto. alti livelli.
BLACK MOUNTAIN. "rimpiazzano" i trail of dead dell'anno scorso, canadesi pestoni psichedelici rende l'idea, il bassista è uno strafico, il cantante-chitarrista un fulminato, la vocalist anche. alti livelli. musicista del giorno.
JAMIE LIDELL. il mostro canadese colpisce ancora, fantastico è dir poco, fa letteralmente il matto, con pure una sedia da asilo nido, si presenta vestito con la giacca e finisce in costume da bagno, ci regala dieci minuti di techno maranza freestyle... ad un certo punto si sarebbero detti i MSTRKRFT, su questa linea, ma più peso. alti livelli. voce del giorno. concerto del giorno. miglior performance del festival.
WE ARE SCIENTISTS. mi dispiace d'aver consumato le ultime energie al concerto precedente, sono bravi e più che gradevoli, hanno un ottimo pubblico e sforano ben oltre l'orario concesso. alti livelli.
SOULWAX. puliti puliti, degna conclusione del festival, avrei voluto ballare, ma tant'è... artista del giorno.
persi: troppi per elencarli tutti.

ho riportato solo l'essenziale, la fuffa o il meno interessante l'ho tralasciato...

(Momento Trash Pregio con Video) Le Migliori 'Canzoni Cantate':
The Killers - Mr. Brightside @ Pukkelpop 2008
Stereo MC's - Connected @ Pukkelpop 2008 (similar performance quasi identica)
The Ting Tings - Great DJ (similar performance quasi identica)
Jamie Lidell - Multiply @ Pukkelpop 2008 (guardarlo fino alla fine) .

il resto è storia.

Wednesday, August 13, 2008

Eazye goes to Festival

.... Bella per Noi...
rapidissimamente, dall'aereoporto, dopo una settimana intera offline un saluto veloce veloce prima di prendere il volo che porterà me e il mio brother al Pukkelpop.

Tuesday, August 05, 2008

Closed 4 Holiday

Senza troppi fronzoli, me ne sgommo in uaccanza, mi verrebbe da dire torno subito, ma anche no ;) (cit.) e quindi in mia assenza vi lascio un po' di musica a fare le veci. C'è un po' di tutto, del vecchio, del nuovo, del già pubblicato, delle cover, delle rivisitazioni, delle ultime acquisizioni (recensite e non), delle prossime acquisizioni, e un po' di fuffa tanto per NSM (cit.).

Ready2Go Production è lieta di presentarVi

Closed 4 Holiday
"a rough selection from Dj Torba's Bazaar"



01. Hey Bulldog - The Beatles
02. Bullets - Tunng
03. No Fun (Stooges Cover) - The Black Keys
04. What'd I Say - Ray Charles
05. Can't Help This Feeling (Featuring Jessica Darling) - The Herbaliser
06. Whats My Name? (Rock With The Hot 8) - The Hot 8 Brass Band
07. All That She Wants (Ace of Base Cover) - The Kooks
08. Money Note - Camille
09. Boneless - The Notwist
10. Bird Priest - Ratatat
11. Parisian Goldfish - Flying Lotus
12. Toe Jam - The BPA ft. David Byrne and Dizzee Rascal
13. Baligaga - Tricky
14. The Laws Of Motion - Natural Self
15. Westbound D Train - Quantic Presenta Flowering Inferno
16. Flash Gordon (Queen Cover) - Tenacious D

ZIPPONE.

"Peace Out to ya'll!" Dj Torba.

P.S. Chi riconoscerà per primo l'origine di "Westbound D Train", avrà diritto a un regalone.

Monday, August 04, 2008

so far.... (per il momento)

nelle ultime 72 ore...

Progressione nel gioco: 39,97%.
Missioni compiute: 53.
Persone uccise: 319.
Morto: 29 volte (di cui 20 da solo, del tipo: sfracellato contro un muro in moto, caduto da un palazzo, saltato in aria, sparato ad una bombola del gas...).
Arrestato: 0 volte.
Salvataggi: 22.
Giorni trascorsi: 82.
Tempo di gioco effettivo: 26h 39min 58sec.
Longest non-stope game: 9h 43min 42sec.
Veicoli rubati: 174.
Persone investite: 263.
Incendi: 33.
Ricercato: 152 volte.
Proiettili sparati: 5387.
Precisione al tiro: 74%.
Radio preferita: Radio Broker. (il DJ di questa stazione è Juliette Lewis)

come direbbe Zeno: Il gioco definitivo.


Saturday, August 02, 2008

At last...

... I'm Niko Belic. (cfr.)


ieri sessione intensa dalle 4 del pome fino quasi all'alba...

Non c'entra niente, ma tant'é...
The Beatles
dal "White Album" - Blackbird

Friday, August 01, 2008

Friday

Mi piace il Venerdì, mi piace soprattutto perchè é il mio giorno di riposo, il Venerdì è inotre per alcuni un giorno santo, come il sabato e la domenica (il venerdì islamico o musulmano è il giorno in cui i musulmani si recano alla moschea per le preghiere pubbliche). Il Venerdì pomeriggio mi piace assistere al via vai tra la Moschea (non lontana da casa mia) e la stazione della metropolitana sotto casa mia. Oggi è il mio ultimo Venerdì a questo indirizzo.

Thursday, July 31, 2008

"My own hero" a.k.a: Me, myself and I

da Zeno ho visto sta cacatiella... c'ho passato un buon 1/4 d'ora...

Upgrade... Ema's 30s @ Hotel Amour

in compenso a me non mi si vede mai...

Wednesday, July 30, 2008

How to be in holiday in your own town

Ieri sera, ancora (e per la 4 volta) stavo a festeggiare i miei 30... In realtà stavo approfittando del regalo della mia bella... Una notte all'Hotel Amour. Che detto così sembra una roba porno... ma non lo é... per farvi un idea, se già non sapete di che si tratta, all'Hotel Amour non estiste un'alta e una bassa stagione, in compenso però i prezzi delle stanze aumentano per una settimana, due volte l'anno.... Durante la settimana della moda.

Giusto per completare il quadro generale: coproprietà tra i fratelli Costes (sì quelli dell' Hotel) e André (Artista che ha inventato Mr. A, e proprietario anche del Baron e del Paris Paris), 20 stanze in tutto, 3 taglie e 5 forme, su quattro piani tematici... Ognuna decorata diversamente... Sedie e tavoli di Charlotte Perriand e Jean Prouvé, stanze arredate o da Marc Newson ou Sophie Calle, foto ai muri di Terry Richardson. Entri nell'Hotel dal ristorante sali le scale o prendi l'ascensore tra i tavoli... Puoi addirittura prende una stanza solo per un pomeriggio... (Vi lascio immaginare per fare cosa... ma anche no...)
Nelle stanze non c'é la televisione né il telefono... E se devi chiamare la reception? Be' col cellu, visto l'escusività del posto non é certo la chiamata che ti pesa... Riviste, libri e Dvd a disposizione un po' ovunque, tutto é curato al dettaglio dalle chiavi alle sedie della corte interna, tipo che l'acqua per sciaquarsi la bocca in stanza é della Fiji ( quella untouched by man... che a Parigi la trovi solo al Bon Marché e da Colette) e gli schiampini sono Kiehl's. Per dirvene un'altra nella nostra stanza (dai muri neri) c'era la vasca da bagno (chiesta volutamente) ai piedi del letto! Nel cesso (rosa) una foto di un tipo col bigolo di fuori nel corridoio di proprio quel piano (vedi foto, del corridoio non del bigolo! :S).
Noi siamo tranquillamente sbarcati verso le 7 dopo il lavoro, e una volta installati abbiamo fatto i fichi o i vecchi (a scelta) che escono a fare un giro nel quartiere... Abbiamo deciso d'andare a sfondarci lo stomaco da un ottimo indiano non lontano. (particolarità del posto: BYOB, in quanto musulmano). Rientrati all' Hotel Amour, mi metto a curiosare in giro e a smanacciare e lì: le detail qui tue (ok di solito ha un'accezione negativa, ma a me piace usarlo positivamente, letteralmente: il dettaglio che uccide, "eazyemente": la preggianza che spacca) : Sul comodino una radio-sveglia simil 60's nera.... La guardo bene e scopro trattarsi di un iHome. Ho subito piazzato il mio iPod... Devo dire che non posso lamentarmi dei miei 30: Hotel Amour, mon ange, un ottimo Bordeaux del 2002, una vasca da bagno piena di schiuma e la mia playlist... Cosa voglio di più dalla vita? (Un Lucano... risponderebbe qualcuno...)
Un nuovo lavoro direi io... o forse vincere al lotto... se solo ci giocassi... Comunque sia... Qui esattamente la nostra stanza e prossimamente qualche scatto fatto ieri sera...
Stamane dopo la prima colazione abbiamo inforcato la spave e ce la siamo scesi (ah sì, avevo dimenticato di dirvi che l'Hotel Amour é a Pigalle), e per un momento decisamente lungo ho avuto l'impressione di essere in vacanza, altrove che nella città dove vivo da oramai quasi 5 anni... e pur sapendo che stavo andando al lavoro, su tutto il tragitto fantasticavo e guardavo la mia città con gli occhi del turista... Diciamo un po' strano 'sto turista che se la viaggia in spave e che lascia sotto casa la fidanza prima di partire al lavoro... Nobody's Perfect

Monday, July 28, 2008

Surprise Surprise!!!

Premessa: A me in generale non piacciono le sorprese... O meglio, mi piace farle, ma manco troppo riceverle... Poi però ci sono quelle sorprese ben riuscite che non possono non piacere.

Sabato mattina ero al lavoro, ad un certo punto alzo lo sguardo e chi mi vedo? Le mie due colonne. Stefano e Zeno. Che sopresa e che piacere vedere i loro due faccioni!!! Ovviamente non me l'aspettavo, anche se mi é stato fatto notare che avrei potuto aspettarmelo... Ma va bene così, perché io sono un'ingenuo... ancora ieri sera la conferma... Ma al di là dei dettagli... Un ottimo weekend di fine Luglio... Passato principalmente sulla Senna a far gli scemi e a far le scorre (Zeno no però, lui é un gentleman), sbevazzando allegramente... Come 3 simpatiche canaglie quali siamo. Ora son ripartiti, e un po' triste lo sono... credo che sostanzialmente l'unico motivo per cui un po' mi dispiace essere lontano da casa (poi bisognerebbe sviluppare il concetto di casa...) é non poter vedere i miei due miglior aminki spesso.

Grazie ragash di tutto cuore.... Credo la degna conclusione di questo post sia:
"Perché tu sei...il Capo degli €¤&µ§
e tu sarai...
il Re dei Parolai!
"
e a questo punto ci sta dentro la mia canzone dell'estate Due Zero Zero Otto.


ficata!
The Brighton Port Authority (with David Byrne but not with Dizzee Rascal) - Toe Jam

Saturday, July 26, 2008

From around the globe....

Visto che nel frattempo sono arrivati altri 4 cidì made in UK, forse è il caso che mantenga le mie promesse...
Nell'aperitivo vi avevo dato un paio d'assaggi... e da quest'ultimi vorrei appunto riprendere il discorso...
Partiamo con Tumi & the Volume: dal Sudafrica. Riduttivo sarebbe collocarli in una categoria, lo si sente dai primi suoni... T.I.A. (cit.) "in the band you have two Mozambicans and two south Africans, one's white Jewish, the other's black Moslem, one Mozambican's black, the other Mozambican's white." Mi pare un ottimo inizio... Una sera il rapper Tumi Molokane si presenta ad un jazz club per un poetry event... il gruppo che suona quella sera è composto da metà di 340ml (dubrockjazzhiphop electricfunk group), Tiago C Paulo alla chitarra e Paulo Chibanga alla batteria, con l'aggiunta di un giovane bassista di Johannesburg, Dave Bergman. Quella sera è nato questo collettivo che recentemente ha aggiunto una componente femminile ed estemporanea nella violinista Kyla Rose Smith.
L'altro giorno vi ho proposto Floor , che già rende bene le capacità ritmiche e di flow di Tumi e allo stesso tempo vi lascia intuire la sensibilità musicale di questo collettivo, che può suonare un po' jazzy come The Roots degli inizi, in parte Blackalicious, un po' Buck65, un po' General Electrics (che non a caso collaborano spesso con Blackalicious, qui volendo il collegamento con l'altro recensito di oggi...) . L'altro pezzo, un po' per spirito di contraddizione e in parte perché il titolo lungo mi strippava, era : Ladies And Gentlemen Up Next It Be The Raw, The Live, Known Affectionately As , un semi raw rock che sembrerebbe più Rubin Steiner che altro....
Per completare il quadro e magari invogliarvi a scoprire altro... due pezzi uno più bello dell'altro... Un funkosissimo inno continentale che sembra quasi l'afro-beat di Femi Kuti. Afrique [mp3]
Ed una marcante riflessione... sottolineata dalla partizione degli archi. Signs [mp3]

Mi sono dilungato un po' troppo.... e per Bumcello ci vorrebbe altrettanto spazio... Questo gruppo, quasi totalmente sconosciuto in Italia, è composto da due.
Vincent Segal
al violoncello e Cyril Atef alle percussioni, "Lychee Queen" è il loro 7imo album... Vincent cresciuto a Reims e Cyril, franco-iraniano nato a Berlino, ma cresciuto a Los Angeles, hanno la fama di eccelenti musicisti, hanno collaborato con moltissimi artisti quali Ben Harper, Blackalicious, Papa Wemba, gli Aswad, Vanessa Paradis, Elvis Costello, Cesaria Evora e -M- . Grazie a Julien Lourau l'incontro e la loro fusione... Un loro amico definisce Bumcello come: « musique industrielle pour pays du tiers-monde » (musica industriale per i paesi del terzo mondo) . I due pezzi che vi avevo proposto sono in parte il sunto del loro album... è un alternarsi di pezzi strumentali e pezzi cantanti, ci sono collaborazioni ovunque, e tutte di alto livello. Mi risulta difficile descrivere Bumcello, bisogna ascoltarlo e basta, può piacere e può entusiasmare, ma forse anche no.... Infatti avevo scelto di farvi assaggiare due pezzi significativi per questo motivo: Bakin' in the Sun è un pezzo tipicamente Bumcelliano con la riconoscibile voce di Cyril. Mentre House Fire Bird, pure, i ritmi sono quelli e suoni anche, certo c'è la sublime collaborazione di Magic Malik al flauto... ma la sostanza è quella...
Se siete rimasti incantati dal mondo bum+cello allora per voi ancora due chicce featuring... Il pezzone hip hop, ovvero la grossa collaborazione di Blackalicious & Friends (tradotto: buona parte del collettivo Quannum Projects). One Two Three [mp3]
Il divertentissimo pezzo cantanto da Magic Malik, che mi fa pensare a -M-, ma anche alla tradizione francese che deriva direttamente da Sergione Gainsbourg. Eurostar [mp3]


Friday, July 25, 2008

Perché la blogsfera spacca la merda...

Un post di miscellanea perché c'é troppo da dire e poco di mio...
Kekkoz Rules... ed io rosico perché mi ci vorrà un mese esatto per poterlo finalmente vedere... Nel frattempo in attesa del Joker, ci pensano un po' tutti a darmi i brividi...
Tra Zeno che elogia la di cui sopra recensione definitiva. Inkiostro che mi mette in un solo post Mike Patton e Tom Waits e un ben sette pezzi uno più magico dell'altro. Guigui che come al solito mi sfodera di meglio e di più... col nuovo video di Camille. Che é fuori come un balcone... il video e pure lei... ma pure il suo sito.

Finisco con un pezzo che ultimamente gira parecchio, ma ve lo propongo nella versione originale... sempre grazie a GuiGui.

Quasi mi dimenticavo... Le Parole Chiave del Bolla. Altro che pathos esistenziale.

Phyliss McKoy Joubert - Stand On The Word

... non la trovate sublime? no perché è chiaro che subito pensi a Justice... però....